• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Tutela Privacy: indagine su cookie e app “rubadati”

7 Febbraio 2022

Piano ispettivo del Garante Privacy per il primo semestre 2022

In chiusura del semestre bianco per la nomina della più alta carica dello Stato, si apre il primo semestre del nuovo anno per le verifiche da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali con comunicato della stessa avente data 31 Gennaio 2022.

Gli impatti sono vari e sicuramente le aziende private e pubbliche dovranno fare delle verifiche per dimostrare in caso di controllo demandato al Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza.

Le principali aree attenzionate saranno a titolo esemplificativo:

infografica-contec-aqs-riassunto-privacy-data-protection-garante-aree-piano-ispettivo-primo-semestre-2022
  • l’esecuzione corretta delle attività di marketing, quindi nel rispetto della volontà dei soggetti interessati (ovvero le persone fisiche cui i dati utilizzati si riferiscono come indirizzi e-mail nominativi, numeri di telefono fissi e/o mobili);
  • la gestione allineata dei siti web con particolare attenzione ai cookies nonché alla gestione degli eventuali form presenti all’interno delle aree web;
  • l’impatto dei sistemi di videosorveglianza e altri strumenti di controllo per la sicurezza interna;
  • le verifiche sui Green Pass e l’annesso utilizzo di App alternative a C-19;
  • sistemi informatici;
  • gestione dei rapporti con i fornitori di banche dati e piattaforme per l’invio di mailing o altri strumenti di comunicazione;
  • formalizzazione dei rapporti con le figure rilevanti per il trattamento dei dati personali quali i responsabili del trattamento, i co-titolari, gli autorizzati.

Detto questo è evidente come l’azione delle organizzazioni debba essere vigile in tutte le sfaccettature e nei ruoli interni ed esterni.

Le sanzioni possono essere pesanti e comunque sono calcolate sulla base di vari parametri.

La privacy sta diventando una questione di etica sociale/economica e anche di rispetto per quanto afferisce il valore che i dati personali sempre più hanno nell’andamento operativo delle aziende tutte.

Per ogni approfondimento si rimanda al sito del Garante www.garanteprivacy.it

Tagged With: garante privacy, Privacy, trattamento di dati

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Cantieri stradali: l’importanza della segnaletica di sicurezza
  • La figura del ‘preposto di fatto’ è verso la sua fine?
  • IMMERSIVE SAFETY TRAINING: un tuffo nella realtà virtuale in 8 ore
  • Corsi sulla sicurezza aziendale – Giugno 2022

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
Milano, Viale Monza 53

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza