• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Stress termico: Worklimate è la piattaforma per monitorare per il rischio caldo per i lavoratori outdoor

27 Maggio 2021

I lavoratori che svolgono la maggior parte delle loro attività all’aperto – specialmente nel settore agricolo e delle costruzioni – sono tra i soggetti più esposti agli effetti del caldo.

Alcuni studi recentemente condivisi riportano che circa il 30% della popolazione mondiale sia attualmente esposto a condizioni di caldo critiche per la salute per almeno 20 giorni all’anno. Tale percentuale, a causa del cambiamento climatico in atto, è destinata ad aumentare nei prossimi anni anche se le emissioni di gas serra tenderanno a ridursi.

WORKLIMATE è progetto condotto da CNR ed INAIL (insieme a Azienda USL Toscana Centro – Azienda USL Toscana Sud Est ASL Roma 1 8 e Consorzio LaMMA) con l’obiettivo generale di approfondire – grazie ai dati degli infortuni messi a disposizione da INAIL – le conoscenze sull’effetto delle condizioni di stress termico ambientale (in particolare del caldo) sui lavoratori e individuare delle strategie di intervento per ridurre il rischio da caldo.

5 sono i macrotemi del progetto:

Obiettivo Specifico 1: Analisi epidemiologica per la stima dei costi sociali degli infortuni sul lavoro correlati a temperature estreme.

Obiettivo Specifico 2: Monitoraggio meteo-climatico locale e comportamentale (casi-studio) da effettuare presso aziende selezionate e indagine sulla percezione del rischio in ambito occupazionale.

Obiettivo Specifico 3: Individuazione e sviluppo di soluzioni organizzative e procedure operative.

Obiettivo Specifico 4: Sviluppo di un sistema di allerta da caldo, integrato meteo-climatico ed epidemiologico, specifico per il settore occupazionale e studio di fattibilità di un sistema di allerta da freddo.

Obiettivo Specifico 5: Divulgazione scientifica e presentazione agli addetti ai lavori dei risultati.

Tra gli strumenti a disposizione di lavoratori, datori di lavoro e addetti alla sicurezza, anche una piattaforma previsionale di allerta per un primo screening dei rischi legati allo stress da caldo.

La piattaforma previsionale è disponibile su web e fornisce previsioni personalizzate sulla base delle caratteristiche individuali dei lavoratori e quelle dell’ambiente di lavoro.

Le discriminanti riguardano il tipo di attività fisica richiesta per la mansione:

  • attività moderata (es. martellare chiodi, limare, guida di autocarri fuori strada, trattori o macchine per costruzione, movimentazione intermittente di materiale moderatamente pesante, raccogliere frutta o verdura, ecc)
  • attività intensa (portare materiale pesante, spalare o scavare a ritmo intenso, falciatura a mano, spingere o tirare carri e carriole con carichi pesanti)

e l’ambiente di lavoro, esposizione diretta del lavoratore al sole o in zone d’ombra.

Le mappe mostrano la previsione del rischio caldo fino a tre giorni, per quattro momenti della giornata corrispondenti alle ore 8, 12, 16 e 20.

Fonte: https://www.worklimate.it/scelta-mappa/

A breve sarà disponibile anche un’app mobile che permetterà di ottenere previsioni personalizzate anche in base delle caratteristiche personali dei lavoratori (altezza, peso, attività fisica svolta, tipo di vestiario indossato) e dell’ambiente di lavoro.

Fonte: WORKLIMATE


Contattaci per maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}