• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
    • Formazione
    • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Anniversario 15 anni
  • Lavora con noi
  • Contatti

COME E PERCHE’ INTEGRARE LA REALTA’ VIRTUALE NELLA FORMAZIONE AZIENDALE

3 Agosto 2023

Vi presentiamo la sicurezza sul lavoro a un nuovo livello.

formazione con i visori realtà virtuale contec aqs

La formazione dei lavoratori è indispensabile per la crescita, l’efficienza e la competitività di ogni azienda.

Trovare il modo più corretto e coinvolgente tale da far sperimentare un addestramento realistico, riproponendo scenari di lavoro potenzialmente pericolosi, non sempre risulta compito facile; è per questo che molte aziende stanno integrando nella formazione aziendale in materia di salute e sicurezza, strumenti come la realtà virtuale, che attraverso l’apprendimento esperienziale, è provato essere un metodo di formazione più performante rispetto alle lezioni tradizionali, stimolando attraverso la multisensorialità la memoria e l’apprendimento.

La realtà virtuale offre un ambiente sicuro in cui gli individui possono acquisire familiarità con le procedure, addestrarsi all’uso corretto degli strumenti e imparare a gestire situazioni critiche attraverso il “learn by doing”.

I partecipanti apprendono mettendo in pratica attivamente le competenze e le procedure di sicurezza oggetto della formazione. Ma quali sono gli aspetti da valutare per creare una base solida per la progettazione dell’esperienza di realtà virtuale?

1. Innanzitutto è importante identificare gli obiettivi specifici da raggiungere. Si vuole migliorare la consapevolezza dei rischi sul posto di lavoro? Aumentare la conformità alle procedure di sicurezza? Sviluppare competenze specifiche?

2. La progettazione di scenari realistici e rilevanti per lo specifico ambiente di lavoro è fondamentale, solo così l’esperienza di realtà virtuale risulterà autentica ed efficace

3. Coinvolgere esperti del settore, come responsabili della sicurezza o professionisti esperti, può contribuire a garantire l’autenticità della formazione, assicurando contenuti accurati e situazioni il più realistiche possibili.

4. La possibilità di personalizzare l’esperienza di realtà virtuale, ad esempio attraverso vari livelli di difficoltà o scenari specifici per reparti o ruoli lavorativi diversi all’interno dell’azienda, può aumentare l’autenticità della formazione

Non dimentichiamo, comunque, che la realtà virtuale deve essere integrata con le altre modalità di apprendimento, l’aula o l’e-learning, per un approccio ibrido che consente ai discenti di beneficiare delle diverse metodologie di formazione, combinando l’interazione pratica della VR con la teoria e la discussione dell’apprendimento tradizionale.
L’integrare insieme questi spunti, consente all’azienda di inserire questa nuova tecnologia nella formazione aziendale in modo corretto ed efficace, per offrire un’esperienza coinvolgente e mirata a promuovere la consapevolezza della sicurezza sul lavoro.

Integrare la Realtà Virtuale nelle aziende richiede tempo e attenzione ma, se compresa e utilizzata nel modo corretto, il suo valore è evidente e misurabile.

Noi di Contec AQS abbiamo colto le potenzialità della realtà virtuale per la sicurezza sul lavoro già dal 2022 avviando un progetto pilota con l’obiettivo di cambiare l’approccio alla formazione dei nostri docenti sperimentando in prima persona gli effetti positivi del metaverso. Un percorso di innovazione che ha richiesto tanto impegno ma che cambia e valorizza il nostro modo di fare formazione.

corso formazione sicurezza sul lavoro realtà virtuale con contec aqs
corso formazione sicurezza sul lavoro realtà virtuale con contec aqs
corso formazione sicurezza sul lavoro realtà virtuale con contec aqs

inizia qui la tua formazione nel metaverso

Tagged With: formazione, realtà virtuale, sicurezza sul lavoro, visori, vr

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • PIANO MIRATO DI PREVENZIONE 2020-2025 REGIONE VENETO
  • COME E PERCHE’ INTEGRARE LA REALTA’ VIRTUALE NELLA FORMAZIONE AZIENDALE
  • ULTIME NOVITA’ IN MATERIA DI WHISTLEBLOWING
  • L’RSPP DEVE NECESSARIAMENTE ESSERE UN DIPENDENTE DEL DATORE DI LAVORO?

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}