- Questo evento è passato.
II Tecnico della Prevenzione: lo stato dell’arte e le prospettive
L’Università degli Studi di Padova e il Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari, col patrocinio di UNPISI Veneto e la collaborazione di Contec AQS, celebrano il decennale di Laura in Tecniche della prevenzione attraverso un
SEMINARIO
20 ottobre 2017 – dalle ore 9.00 alle ore 13.00
presso Aula Morgagni – Policlinico Universitario
via Giustiniani, 2 – 35128 Padova
L’obiettivo è quello di analizzare, approfondire e fare un resoconto a 10 anni dal primo ciclo di laureati in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro all’Università degli Studi di Padova e valutare le prospettive ed ambizioni future dei TdP. L’incontro sarà inoltre occasione per il confronto sui vari ambiti e impieghi lavorativi dei TdP, sia a livello nazionale che internazionale.
PROGRAMMA
9.00 – 9.30 – Giovanni Battista Bartolucci | Università di Padova
Presidente del Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
La formazione Universitaria del Tecnico della Prevenzione dell’università di Padova, evoluzione degli insegnamenti e prospettive future
9.30 – 10.00 – Andrea Trevisan | Università di Padova
Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
La formazione Universitaria del laureato in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, evoluzione degli insegnamenti e prospettive future
10.00 – 10.30 – Mirka Grigoletto | Azienda Ospedaliera di Padova
Coordinatore CdS Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Sede di Padova – Coordinatore CdS Scienze Professioni Sanitarie della Prevenzione
Contesto di Riferimento del Tecnico della Prevenzione dell’Università di Padova: percorso formativo e di tirocinio
10.30 – 11.00 COFFEE BREAK
11.00 – 11.30 – Marco Dal Pont | AULSS 1 – Dolomiti
Coordinatore CdS Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Sede di Feltre
Contesto di Riferimento del Tecnico della Prevenzione dell’Università di Padova, sede di Feltre: percorso formativo e di tirocinio
11.30 – 12.00 – Lorenzo Baraldo | Contec AQS
Tecnico della Prevenzione in ambito privato, Referente UNPISI dei Tecnici della Prevenzione in ambito Privato
Il tecnico della prevenzione in ambito privato e come libero professionista e di consulenza
12.00 – 12.30 – Giulia Basso | GDO
Safety and Health Manager
Il tecnico della prevenzione in ambito internazionale
12.30 – 13.00 – Maurizio Di Giusto | UNPISI
Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro | Presidente UNPISI
Il ruolo della associazione di categoria UNPISI: Associazione Nazionale dei Tecnici della Prevenzione
DESTINATARI
Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro e/o addetti alla prevenzione soprattutto laureati a Padova, Laureati Magistrali in Scienze delle professioni Sanitarie della Prevenzione.
CREDITI E ATTESTATI
La partecipazione al seminario permette di acquisire 4 crediti ECM per Tecnici della Prevenzione.
Verrà inoltre rilasciato relativo attestato.
In caso di mancata partecipazione è comunque possibile richiedere il materiale presentato dai relatori durante il seminario.
INFORMAZIONI
Contec AQS: eventi@contecaqs.it | T. 045 4729854