• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

I risultati di ESENER 2019: disturbi muscoloscheletrici e rischi psicosociali i più segnalati

10 Giugno 2020

OSHA risultati indagine ESENER 2019

Sono stati pubblicati da EU-OSHA i principali emersi dall’indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti (ESENER): tra i principali fattori di rischio segnalati dai responsabili nei luoghi di lavoro europei ci sono i disturbi muscoloscheletrici e i rischi psicosociali.

L’indagine ha coinvolto oltre 45 000 aziende in 33 paesi, interrogate sulla gestione dei diversi ambiti della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL).

Le problematiche più segnalate sono:

  • Movimenti ripetitivi delle mani o delle braccia (riferiti nel 65 % dei luoghi di lavoro nell’UE a 27 nel 2020)
  • Posizioni da seduto prolungate (una nuova sezione dell’indagine, segnalata dal 61 % degli intervistati)
  • Interazione con clienti, pazienti, alunni, ecc. difficili (59 %)

Andando ad approfondire come le aziende affrontano questi rischi, emergono segnali preoccupanti sull’adozione di misure per prevenirli, ridotte rispetto al 2014 – anno dell’indagine precedente.

Un altro aspetto negativo è la mancata segnalazione di fattori di rischio, specialmente nelle aziende di piccole dimensioni. La mancanza di consapevolezza sui rischi è la prima causa o la resistenza al confronto sulle problematiche sono i primi ostacoli all’implementazione e diffusione di misure preventive.

I risultati di ESENER 2019 mettono in luce come spesso mancanza di tempo o di personale impediscano una corretta gestione della SSL.

Una sezione specifica dell’indagine affronta la questione della digitalizzazione e delle relative conseguenze sulla salute e sicurezza.

Nei luoghi di lavoro in cui viene utilizzata la tecnologia digitale (94% del totale) solo per meno di ¼ è stato preso in esame il potenziale impatto di tali tecnologie sulla sicurezza e sulla salute dei loro lavoratori.

L’introduzione di tecnologie digitali, si evidenzia, ha conseguenze su diversi aspetti:

  • necessità di formazione continua per mantenere aggiornate le competenze – per esempio nell’utilizzo di robot;
  • mantenimento di posizioni da seduto prolungate;
  • esigenza di maggiore flessibilità per i dipendenti in termini di luogo e orario di lavoro

I vantaggi degli sviluppi tecnologici non devono mettere però da parte la tutela dei dipendenti. L’importanza di questo tema ha portato a inserire la digitalizzazione come oggetto della campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023.

ESENER 2019 è sicuramente un utile strumento a disposizione anche delle autorità legislative per avere una fotografia sulla consapevolezza dei rischi e della gestione della SSL nei luoghi di lavoro europei e monitorare gli sviluppi nel tempo, rispetto alle precedenti rilevazioni (ESENER 2014).

Fonte: EU-OSHA


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}