• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Covid-19: le ripercussioni su andamento infortunistico e mercato del lavoro

16 Luglio 2020

Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato alle ricadute su economia, mercato del lavoro e andamento infortunistico della pandemia da Covid-19.

Infortuni inail dati

L’istantanea scattata dall’Istituto riporta una flessione del 25% per gli infortuni sul lavoro denunciati dall’inizio dell’anno al 15 giugno 2019, rispetto al medesimo intervallo nel 2019.

È evidente come l’effetto lockdown abbia inciso sulla netta riduzione delle denunce di infortunio: l’assenza di un elevato numero di lavoratori sul posto di lavoro per lo stop a molte attività in settori importanti per la nostra economia ha di fatto eliminato il rischio di infortunio.

A livello economico la sospensione delle attività ha condizionato in maniera più pesante le micro e piccole aziende, che rappresentano il 70% del totale delle chiusure.

I dati diffusi da Istat riportano che nel primo trimestre dell’anno il Pil abbia registrato una contrazione del 4,7%: nella fase di lockdown il 45% delle aziende ha interrotto la propria attività e non ha potuto riprenderla prima del 4 maggio.

Per quanto riguarda le infezioni sul lavoro da Covid-19 al 15 giugno le denunce di contagio sono state 49mila e 236 i decessi, concentrati in prevalenza tra i mesi di marzo e aprile.

Tre denunce su quattro hanno riguardato operatori sanitari: la percentuale più alta riguarda gli infermieri e a seguire operatori sociosanitari, medici e ausiliari ospedalieri.

A livello territoriale, le province più colpite risultano essere quelle di Milano, per gli infortuni in complesso – 10,8% di tutte le denunce di contagio sul lavoro da Covid-19 – e di Bergamo, per i decessi – 12,7% del totale dei decessi.

La Lombardia – con Milano, Brescia, Bergamo, Cremona – registra quattro tra le prime cinque province per numero di infezioni di origine professionale.

Fonte: INAIL


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}