• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Nuovo Accordo Stato Regioni: tutto congelato fino (almeno) al 30 giugno 2022

21 Giugno 2022

Le importanti novità in ambito formativo introdotte nel Decreto Legge 146/2021 (c.d. Decreto Fisco-Lavoro) a seguito del maxiemendamento si fanno ancora attendere.

Il maxiemendamento era stato approvato il 17 dicembre dalla Camera dei Deputati ed accennava ad importanti novità formative per le varie figure della sicurezza, in particolar modo dei preposti, dei dirigenti e dei datori di lavoro.

Tutte le specifiche dettagliate faranno capo ad un accordo da adottarsi entro giugno 2022 in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano.

Corsi di formazione sicurezza nei luoghi di lavoro

I contenuti del Nuovo Accordo Stato Regioni

Il nuovo accordo crea molta attesa in quanto non si limiterà ad accorpare gli attuali differenti Accordi in vigore in uno unico, ma ne andrà soprattutto a modificare le specifiche in termini di durata della formazione, contenuti minimi, modalità di frequenza e modalità di verifica dell’apprendimento non solo a fine attività formativa ma anche durante lo svolgimento della prestazione lavorativa.

Al momento si sa soltanto che all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 viene introdotto il nuovo comma 7-ter secondo il quale “il datore di lavoro, i dirigenti e i preposti ricevono un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Il nuovo comma 7-ter stabilisce inoltre che “per assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione nonché l’aggiornamento periodico dei preposti ai sensi del comma 7, le relative attività formative devono essere svolte interamente con modalità in presenza e devono essere ripetute, con cadenza almeno biennale e comunque ogni qualvolta ciò sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi”.

Il ritardo dell’adozione e i chiarimenti

Queste – poche – indicazioni generano però linee guida confuse: circola infatti un’interpretazione priva di fondamento giuridico secondo la quale dal 30 giugno entrerà in vigore l’obbligo dell’aggiornamento biennale e della modalità frontale per la formazione del preposto.

Premesso che la data del 30 giugno è ormai prossima e che non verrà rispettata, La Circolare n.1/2022 di INL ci viene in soccorso stabilendo che “in assenza del nuovo accordo, dirigenti e preposti dovranno pertanto essere formati secondo quanto già previsto dal vigente accordo n. 221 del 21 dicembre 2011 adottato dalla Conferenza permanente ai sensi del primo periodo del comma 2 dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 e che non è stato interessato dalle modifiche introdotte dal D.L. n. 146/2021.

Con specifico riferimento alla figura del preposto, ciò significa che la modalità interamente in presenza e la periodicità almeno biennale dell’aggiornamento, attengono solamente ai contenuti della formazione che sarà declinata entro il 30 giugno 2022 in sede di Conferenza.

Rimane quindi invariata la norma che regolamenta solo l’aggiornamento quinquennale e anche in e-learning per i preposti (Circolare n. 1 del 2022 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro).

Tutto congelato quindi per il momento fino all’arrivo del nuovo atteso Accordo Stato Regioni: le figure della sicurezza continuano a seguire le linee guida dei sei accordi in vigore.


Contattaci per avere maggiori informazioni

Tagged With: formazione, sicurezza

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}