Invecchiamento e valutazione dei rischi
L’invecchiamento della popolazione è uno degli aspetti cruciali della società attuale, aspetto che nel mondo del lavoro si traduce in un aumento del numero persone anziane attive. Contec AQS ha progettato e applicato ARAI ®, uno specifico modello di valutazione dei rischi, attraverso il quale è possibile far emergere sia i nuovi rischi emergenti sia l’accentuazione di rischi esistenti in riferimento alla fase d’età del lavoratore.
I servizi di Contec AQS dedicati alla valutazione dei rischi in riferimento all’età dei lavoratori sono:
Valutazioni e attività propedeutiche
Check up della documentazione aziendale che compone la valutazione dei rischi aziendali
Aggiornamento della VR rischi aziendale, in riferimento all’age management
Analisi della situazione aziendale, in riferimento all’età dei lavoratori
Rilevazione dei profili di età di tutti i lavoratori (con stratificazione per stabilimento, reparto/mansione, genere, inquadramento contrattuale, presenza di limitazioni/prescrizioni da parte del medico competente)
Successiva elaborazione di scenari a 5 e 10 anni, al fine di valutare i possibili effetti della variabile “età” nei prossimi anni
Rilevazioni statistiche su lo stato attuale delle problematiche e delle politiche aziendali relative all’invecchiamento della popolazione lavorativa, sull’assenteismo e sul fenomeno infortunistico dell’ultimo triennio
Valutazione dei rischi in riferimento all’età dei lavoratori
Individuazione delle postazioni di lavoro/mansioni “age critical”, sia per quanto riguarda i lavoratori più anziani sia per quanto riguarda quelli di età più giovane
Valutazione dei rischi per le postazioni di lavoro/mansioni “age critical” verificando sia quanto previsto dalla normativa, sia la specificità aziendale
Identificazione delle misure di prevenzione e protezione
le misure (tecniche, organizzative, procedurali e formative) dovranno essere identificate con particolare riferimento alle criticità connesse con l’età, sulla base della specifica realtà aziendale
particolare importanza è rappresentata dalla condivisione delle misure individuate con la struttura aziendale (dirigenti e preposti) nonché con tutte le altre figure individuate dalla legislazione (RLS e Medico Competente)
sulle figure lavorative coinvolte saranno anche effettuabili interventi formativi specifici