• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Temporali, tempeste, maltempo: come ridurre al minimo i pericoli sul lavoro in situazioni estreme?

20 Luglio 2021

Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti: la violenza dei nubifragi e la spaventosa intensità delle raffiche di vento non saranno più eventi eccezionali secondo gli esperti meteo.

Per i luoghi di lavoro chi lavora all’aperto – in cantiere, nel bosco, nei campi, ecc – le tempeste, i temporali ma anche isolate e potenti raffiche di vento possono rappresentare un grave pericolo.

Suva ha pubblicato una guida in nove punti per proteggersi sul lavoro dal maltempo e superare indenni la tempesta.

Allarme tempesta: che fare?

  1. Maltempo e tempesta = pericolo = STOP ai lavori
  2. Allerta meteo: mai più senza
  3. Meteo: un fattore da non trascurare
  4. Fissare tutto prima della tempesta
  5. Infrastruttura a prova di tempesta
  6. Rimozione degli alberi solo dopo la tempesta
  7. Vietato lavorare in quota in caso di maltempo
  8. Verificare la sicurezza del cantiere dopo la tempesta
  9. Attenzione al legname da tempesta nel bosco!

Consulta qui la guida completa


FOCUS CANTIERI: grazie a Ribi On Tour un capocantiere, un capomastro e un operaio edile spiegano come ridurre al minimo i pericoli in situazioni estreme.

Ecco il video:


Cambiamenti climatici e rischi nuovi ed emergenti in materia di salute e sicurezza

Fonte: EU – OSHA

I settori dell’agricoltura e della silvicoltura sono sotto la lente di ingrandimento di EU-OSHA: qui si concentra un intervento di sintesi recentemente pubblicato dall’organizzazione.

IMPACT OF CLIMATE CHANGE ON OCCUPATIONAL SAFETY AND HEALTH esamina in che modo i cambiamenti climatici incideranno sulla salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) in questi specifici settori.

Nello specifico in fase di valutazione dei rischi dovranno essere considerati come rischi nuovi ed emergenti quelli associati ai cambiamenti climatici, come eventi atmosferici estremi, esposizione a calore, malattie e parassiti e polveri.


Fonti: SUVA e EU-OSHA


Contattaci per maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}