• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Storie d’infortunio: il progetto per la prevenzione degli incidenti attraverso la narrazione

25 Giugno 2021

È online il sito dedicato al progetto Storie d’infortunio, un percorso a cui – dal 2012 – collaborano il Centro di Documentazione per la Promozione della Salute, il Servizio di Epidemiologia della Regione Piemonte e i Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL del Piemonte e della Lombardia.

L’obiettivo del progetto è quello di diffondere la cultura della prevenzione e favorire il dialogo tra le diverse figure che si occupano di salute e sicurezza partendo dall’analisi di fatti e situazioni concrete. Un approccio dal basso verso l’alto, volto a trovare soluzioni condivise attraverso l’esperienza e le conoscenze di chi lavora nelle aziende e ha approfondito le dinamiche degli infortuni.

Le informazioni raccolte nelle indagini effettuate dai Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL – classificate per infortunio, infortunato ed evento – sono rielaborate utilizzando gli elementi della narrazione e aggiungendo i caratteri costitutivi di una storia (ambientazione, personaggi, sequenza delle azioni, “morale della favola”).

Nel sito sono attualmente raccolte 80 storie di infortunio, classificate per:

  • Tipologia di lavoratore (Anziani, Autonomi, Giovani, Irregolari, Lavoro atipico, Neo-assunti, Soci, Stranieri)
  • Tipologia di incidente (Caduta da mezzo in movimento, Caduta dall’alto, Caduta di gravi, Caduta in profondità, Contatto con organi in movimento, Contatto elettrico, Esplosione, Fuoriuscita di gas-vapori-liquidi, Incendio)
  • Comparto (Agricoltura, Alimentare, Carta, Cave e miniere, Chimica – Gomma – Plastica, Commercio, Edilizia, Elettricità – Gas – Acqua, Metalmeccanica, Servizi, Siderurgia, Metallurgia, Silvicoltura, Tessile – Abbigliamento)

Il progetto promuove un nuovo modo di fare prevenzione a partire dal racconto e dalla condivisione delle conoscenze, delle competenze e dei saperi taciti che sono frutto dell’esperienza e del patrimonio informativo di ciascuno.

Condividere le soluzioni e i problemi permette di ampliare le considerazioni anche a quei fattori legati al contesto e all’organizzazione, che generalmente non sono analizzati perché non strettamente collegati alla violazione di norme.

In questi ultimi mesi i media hanno dato rilievo a infortuni sul lavoro particolarmente gravi, alcuni mortali. Inail conferma l’aumento delle denunce, con una crescita degli incidenti dell’11,4% nel trimestre gennaio -marzo 2021 rispetto allo stesso intervallo del 2020.

Ogni storia è un episodio unico e individuale ma, in quest’ottica di condivisione, diventa parte di un sapere collettivo e patrimonio da condividere per evitare il ripetersi di tanti eventi infausti.

Fonte: STORIE D’INFORTUNIO


Contattaci per maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}