• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

La campagna CNCPT sui rischi derivanti dall’esposizione all’amianto

21 Ottobre 2021

CNCPT – network della sicurezza in edilizia – ha lanciato una nuova campagna informativa per sensibilizzare imprese e lavoratori sul tema dell’amianto.

“Occhio all’amianto” è il nome di questa iniziativa che punta a promuovere l’adozione di comportamenti sicuri in caso di rinvenimento di amianto nei cantieri di ristrutturazione di edifici.

La campagna si fonda sulla diffusione di informazioni chiare e di facile interpretazione attraverso materiale divulgativo predisposto in diversi formati stampabili, per assecondare le diverse forme di condivisione e utilizzo.

Fonte: Occhio all’amianto

“Occhio all’amianto” è anche online con un sito web – www.occhioallamianto.it – che contiene le linee guida, consente il download di tutto il materiale aggiornato e rende disponibili normative e documenti ufficiali pubblicati sul tema amianto.

L’amianto si può trovare in tetti e controsoffitti, pareti e pannelli, tubazioni acqua, tubazioni pavimento, canne fumarie, pavimenti in vinile amianto e persino sui balconi e nello stucco delle finestre.

Più polvere si produce, più si è a rischio

La polvere respirata contenente microparticelle di amianto si deposita nelle vie respiratorie e può provocare malattie gravissime e irreversibili anche a distanza di molti anni. L’inalazione delle fibre di amianto può̀ causare molteplici forme tumorali.

Come sono classificate le attività

  • ATTIVITÀ AD ALTO RISCHIO: Qualsiasi attività che genera polvere da materiali contenenti amianto.
  • ATTIVITÀ A MEDIO RISCHIO: Pulizia e manutenzione con strumenti e procedure che non producano polvere.
  • ATTIVITÀ A BASSO RISCHIO: Controlli visivi senza interventi diretti su materiali contenenti amianto (MCA).

Cosa non fare o come comportarsi quando si hanno dei dubbi?

È necessario evitare di:

  • toccare, schiacciare o smuovere,
  • distruggere o rompere,
  • smantellare,
  • tagliare o praticare buchi,
  • usare il flessibile o altri attrezzi,
  • raschiare, smerigliare, fresare, lucidare, frantumare o rimuovere,
  • usare aria o acqua in pressione,
  • usare solventi che possano sciogliere la matrice.

In caso di dubbio inoltre, soprattutto se il materiale sospetto è in matrice friabile o in condizioni di degrado, è da prestare anche attenzione alle lavorazioni di verniciatura, pulizia con aria compressa o con spazzole, installazione di antenne e pannelli solari, smontaggi, sovrapposizioni di tetti o pavimenti, rivestimenti, incapsulamenti.

Accedi al sito e scarica gratuitamente il materiale e contribuisci alla diffusione di comportamenti sicuri: https://occhioallamianto.it/materiali/

Fonte: Occhio all’amianto


Leggi anche: L’Amianto, questo sconosciuto: Che fare?

Contattaci per maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}