• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
    • Formazione
    • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Anniversario 15 anni
  • Lavora con noi
  • Contatti

IL NUOVO CODICE APPALTI 2023

6 Aprile 2023

DIGITALIZZAZIONE, SEMPLIFICAZIONE ED IL NUOVO RUOLO DEL RUP

nuovo codice appalti 2023 decredo legislativo in vigore dal 1 aprile

Il nuovo Codice appalti pubblici, dopo un lungo ed acceso dibattito nazionale, è stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri: entrerà in vigore entro il primo aprile 2023 e, dal 1° luglio 2023, andrà ad abrogare il D.lgs. 50/2016, valendo per tutti i procedimenti in corso.

Quali sono le grandi novità introdotte da questo nuovo Codice?

  • L’insieme delle nuove norme segue 2 principi fondamentali:
    • Il risultato (art.1): si chiede alle pubbliche amministrazioni di perseguire il risultato dell’affidamento del contratto e della sua esecuzione con la massima tempestività e il migliore rapporto possibile tra qualità e prezzo, nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza.
    • La fiducia (art.2): viene affermato il principio della reciproca fiducia tra operatori economici e funzionari pubblici, in quanto si mira ad evitare il fenomeno dell’amministrazione difensiva e si sceglie di proteggere il funzionario pubblico in buona fede.
  • Il “dissenso qualificato”: le amministrazioni avranno meno possibilità di bloccare un’opera, in quanto chi si opporrà in conferenza di servizi dovrà motivare il proprio dissenso con una proposta alternativa.
  • Il prezziario dinamico: ci sarà la possibilità di effettuare in corso d’opera un adeguamento dei prezzi in appalti in corso d’opera, in modo da garantire e rispettare il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale.
  • I subappalti saranno soggetti a minori vincoli e potranno anche diventare a cascata. Arriva inoltre l’appalto integrato, che prima era vietato e che permetterà ora di attribuire con una stessa gara il progetto e l’esecuzione dei lavori.
  • Liberalizzazione degli appalti sotto soglia: fino a 5,3 milioni di euro le stazioni appaltanti potranno decidere di attivare procedure negoziate o affidamenti diretti, rispettando il principio della rotazione.
  • Cambiamenti anche in termini di responsabilità: non sarà più prevista colpa grave per funzionari e dirigenti se avranno agito sulla base della giurisprudenza o dei pareri dell’autorità. Tutele simili per la questione dell’illecito professionale.
  • Digitalizzazione: fulcro di questa innovazione sarà la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (che fa capo all’ ANAC). Le norme relative alla “carta d’identità digitale” entreranno in vigore dal 1° gennaio 2024.
  • Il nuovo RUP, ovvero il Responsabile Unico del Progetto: è prevista unamaggiorazione della sua responsabilità che, dal singolo Procedimento, si amplia alla totalità delle fasi finalizzate alla implementazione di un Progetto. Si tratta quindi di un unico Responsabile per le fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione per ciascuna procedura disciplinata dal Codice.

In sintesi abbiamo preparato uno schema che riassume i passaggi principali

Quali-sono-le-novita-introdotte-Contec-AQS-ti-mette-a-disposizione-una-breve-sintesi

Tagged With: appalti, decreto legislativo, nuovo, sicurezza, sicurezza sul lavoro

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro:
  • APPRENDERE E AGGIORNARSI NEL METAVERSO
  • PIANO MIRATO DI PREVENZIONE 2020-2025 REGIONE VENETO
  • COME E PERCHE’ INTEGRARE LA REALTA’ VIRTUALE NELLA FORMAZIONE AZIENDALE

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}