• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Sicurezza in azienda: una guida spiega come formare i tirocinanti

10 Giugno 2020

Guida alla sicurezza nei tirocini

Quali sono i pericoli per i tirocinanti in azienda?

La campagna “Tirocinio in sicurezza” è uno strumento per affiancare i formatori professionali e i superiori nell’inserimento di apprendisti all’interno della realtà aziendale. La sicurezza del lavoro è fondamentale già dal primo giorno in azienda, soprattutto per chi non la conosce ed è nuovo del mestiere.

Ecco allora il manuale delle “10 mosse per un Tirocinio Sicuro”.

Il manuale fornisce ai formatori le indicazioni per affrontare gli aspetti fondamentali delle varie tematiche inerenti la sicurezza in azienda, attraverso materiale didattico ed esercizi che aiutano ad avviare gli apprendisti alle dinamiche dell’azienda e alla vita professionale.

Gli apprendisti imparano a che è loro diritto e dovere dire STOP nei casi in cui non sia rispettata una delle regole vitali oppure quando abbiano dubbi sull’incarico da svolgere o si sentano insicuri e sotto pressione.


Il manuale è articolato in 10 sezioni

1. Rispetto delle regole di sicurezza dell’azienda: presentazione delle regole e del responsabile per la sicurezza

2. Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale: apprendimento dell’utilizzo, dello scopo e cura dei DPI

3. Rispetto delle regole vitali sul lavoro: conoscenza delle regole e delle situazioni in cui dire STOP

4. Utilizzo delle attrezzature di lavoro: formazione sul funzionamento e referenze interne in caso di necessità

5. Metodo di lavoro e programmazione come soluzione ai lavori pericolosi

6. Supporto e affiancamento per risolvere i dubbi

7. Evitare distrazioni per ridurre il rischio di infortunio

8. Il riposo come condizione per lavorare meglio e in condizioni di maggior sicurezza

9. I pericoli sul lavoro legati all’assunzione di droghe e alcolici

10. Applicare la sicurezza sul lavoro anche al tempo libero

Il manuale è redatto da Suva, Cassa nazionale dellassicurazione infortuni svizzera, ed è disponibile per il download cliccando qui


Fonte: Suva


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Pubblicazioni

  • Lavoratori e vaccinazione: obbligatorietà e rispetto della privacy
  • Rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
  • Ambienti confinati o con sospetto di inquinamento: come gestire gli accessi in sicurezza?
  • Contec AQS al fianco di Fondazione Cortina 2021

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
Milano, Viale Monza 53

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza