• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Formazione tecnica gratuita in webinar

8 Luglio 2020

Formazione tecnica gratuita in webinar

11 appuntamenti per la tua formazione tecnica con Contec AQS

gratuitamente e in live streaming

Registrati adesso

 

Partecipa al percorso formativo proposto da Contec AQS relativo alla sicurezza in azienda:

  • Docenti esperti
  • Formazione gratuita
  • Interazione e scambio di esperienze aziendali
  • Materiale didattico a disposizione

 


14 Luglio 2020
Dalle ore 14.30 alle ore 16.30

sicurezza covid nei cantieri

Sicurezza Cantieri e applicazione Protocollo COVID-19

Approfondimento sui sistemi di controllo e responsabilità

 

Il presente webinar approfondisce il tema della gestione della sicurezza nei cantieri focalizzando l’attenzione sul recente Protocollo Sicurezza cantieri COVID-19
dal punto di vista, tecnico, operativo e sanzionatorio con l’esperienza del Vig. Tecnica Ispettorato del lavoro di Mantova Francesco Gallo e i case history dei canteri Contec AQS.

Relatore: Francesco Gallo (Vig. Tecnica Ispettorato del lavoro) 

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


DESTINATARI

HSE, RSPP, Uffici tecnici, Datori di Lavoro, Delegati per la Sicurezza, Property Manager e Facility Manager.

 


 


2 Luglio 2020
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00

evento in sala con cena

Gli Eventi post Covid-19

La ripartenza attraverso l’integrazione di procedure a normative già consolidate

 

Il Webinar “Gli Eventi post Covid-19” è rivolto a tutti gli esperti del settore e ha l’obiettivo di condividere con le figure coinvolte nell’organizzazione di un evento le attività svolte da Contec Aqs per la ripartenza e definire le prescrizioni generali da adottare, in ottemperanza all’evoluzione normativa per le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2

Relatore: Anna Campostrini (Tecnico Contec AQS) – Fabio Fila (RSPP Doc Servizi e Presidente STEA)

 

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


DESTINATARI

Organizzatori di eventi pubblici e privati, progettisti e imprese esecutrici, committenti privati o aziende, amministrazioni comunali, proloco e associazioni, gestori di siti di eventi o luoghi di culto, responsabili dei lavori e coordinatori della sicurezza

 


 

Se ti sei perso i nostri webinar contattaci per ricevere il materiale. Questa è la lista di quelli passati:

 


15 aprile 2020
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

FORNITORI ESTERNI IN AZIENDA E GESTIONE COMPLETA DELLA SICUREZZA

Opportunità, rischi e conformità legislativa

 

All’interno dei contesti aziendali periodicamente è necessario affiancare all’ordinaria attività produttiva l’opera di collaboratori esterni. La realizzazione di questi interventi comporta una ragionevole possibilità che, all’interno dell’area produttiva della committenza, impianti, macchine e personale dipendente siano sottoposti a specifici rischi connessi a questa nuova situazione.

Come gestire correttamente i lavori con interferenza? Quali documenti predisporre e quali documenti richiedere ai Fornitori? Quali gli strumenti a disposizione?

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 060 7423 enrico.urbani@contecaqs.it – elisa.curreli@contecaqs.it

22 aprile 2020
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00

LA GESTIONE DEL CANTIERE ALL’INTERNO DELL’AZIENDA-01

LA GESTIONE DEL CANTIERE ALL’INTERNO DELL’AZIENDA

Convivenza tra Titolo I e IV del D.Lgs. 81/2008

 

Quando le attività in appalto all’interno della azienda ricadono tra quelle configurabili come Cantiere temporaneo o mobile, la gestione della sicurezza degli interventi deve essere gestita secondo quanto prescritto nel Titolo IV. Lo scenario dell’intervento all’interno dell’azienda che produce deve essere modificato e gestito in modo da consentire in sicurezza le attività.

Quali sono le figure da coinvolgere e quali le responsabilità? Che requisiti devono avere le aziende e i vari soggetti coinvolti? Quali sono i documenti da analizzare e predisporre. E se il cantiere non rientra nel Titolo IV?

Relatore: Ing. Andrea Marchioro (Senior Consultant Contec AQS)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 060 7423 enrico.urbani@contecaqs.it – elisa.curreli@contecaqs.it

 


DESTINATARI

Responsabili ed Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), Preposti alla sicurezza sul lavoro, HSE Manager, Datori di Lavoro, Dirigenti della sicurezza, Operatori della logistica, Responsabili di magazzino.

 


ISCRIZIONI

La partecipazione ai corsi è gratuita ma limitata ad un numero massimo di partecipanti, per assicurare il corretto svolgimento dei corsi e permettere una migliore interazione tra gli utenti collegati.

 


27 Aprile 2020
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00

PULIZIA E SANIFICAZIONE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS:

ASPETTI ORGANIZZATIVI E DI SICUREZZA

Facciamo il punto a tutto tondo su un argomento di scottante attualità, in tempi di coronavirus. Le pulizie vanno inquadrate in un contesto aziendale completo, volto alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori senza dimenticarci anche degli aspetti ambientali, organizzativi e contrattuali. Verranno in particolare presi in esame i seguenti aspetti: quadro normativo e definizioni – pulizie vs sanificazioni; pulizie interne, pulizie esterne, pulizie degli impianti, aspetti organizzativi degli interventi – come organizzarle, che modalità scegliere in funzione dei rischi presenti o aggiunti,  frequenza, periodicità; come gestire gli aspetti di sicurezza – Dpi, segregazioni, prodotti, capitolato speciale, controlli e rilascio dichiarazioni corretta esecuzione; pulizie sono svolte dal personale interno – DVR, formazione, etc.

Relatori: Danilo Fabbri (Perito Chimico Contec AQS) – Ing. Luca Marani (RSPP e Tecnico Senior Contec AQS)- Federico Legori (Tecnico Formatore Contec AQS)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


27 Aprile 2020
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00

LA GESTIONE DEL RISCHIO E DEI PROTOCOLLI SANITARI AI TEMPI DEL COVID-19:

RIFLESSIONI SULLA LORO ESTENDIBILITÀ NEL TEMPO

 

Nel presente webinar verranno presi in esame i seguenti aspetti:

  • Il dibattito sulla necessità di aggiornare o meno il DVR: la differenza tra rischio generico e specifico;
  • La differenza tra DVR e POE (Piano Operativo di Emergenza);
  • Focus:
    1.  la misurazione della temperatura corporea, tra sicurezza, privacy e gestione dei terzi;
    2.  le prime indicazioni regionali sui protocolli sanitari previsti per il riavvio delle attività

Relatore: Avv. Francesca Masso – Avv. Luca Montemezzo (Studio Butti & Partners)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


28 aprile 2020
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00

COVID-19 FOR UK BUSINESSES

Guidance for businesses in staying open safely during coronavirus (COVID-19) and in providing advice to their staff on how to help prevent spread of COVID-19.

What to do if someone has symptoms of COVID-19 has been in business settings?

(IT: Guida alle aziende per operare in sicurezza durante il coronavirus (COVID-19) e nel fornire indicazioni al proprio personale per prevenire la diffusione di COVID-19.

Cosa fare se qualcuno ha sintomi di COVID-19 è stato in contesti aziendali?)

Il corso é tenuto in lingua inglese

 

Relatore: Raz Hussain (Local Consultant – Contec AQS)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


28 aprile 2020
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00

LE RESPONSABILITÀ CONNESSE AL CONTAGIO

Nel presente webinar verranno presi in esame i seguenti aspetti:

  • il concetto di “infortunio” collegato alla pandemia introdotto dal “Cura Italia”:
    1. la tutela INAIL e la gestione della pratica di infortunio;
    2. la responsabilità civile e l’onere della prova
    3. le polizze assicurative
  • le possibili fattispecie penali

Relatore: Avv. Francesca Masso – Avv. Luca Montemezzo (Studio Butti & Partners)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


29 aprile 2020
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00

EFFETTI SOCIO-LAVORATIVI DEL COVID 19:

INDICAZIONI PER LA SALVAGUARDIA DEL CLIMA AZIENDALE E DEL BENESSERE LAVORATIVO

Nel contesto di un’emergenza pandemica mondiale, che ha comportato gravi conseguenze sul complessivo sistema economico, si propone un’analisi dei differenti scenari e relative indicazioni di intervento per contenere la portata emotiva che, a prescindere da ruoli e funzioni all’interno dell’organizzazione, coinvolge tutti minando il complessivo clima aziendale. L’ambito di intervento è quello della psicologia del lavoro e delle organizzazioni, che disciplina comportamenti, emozioni, percezioni, relazioni nel contesto lavorativo, quali elementi imprescindibili per una ottimale produttività.

Relatore: Dott.ssa Cristina Castagna (Psicologo del lavoro e consulente aziendale per la sicurezza – Contec AQS)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


29 aprile 2020
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00

CRONOLOGIA DE LA PANADEMIA DEL CORONAVIRUS SARS-CoV-2 EN ESPAÑA

Cronologia della pandemia in Spagna, misure preventive e protocolli d’azione sui luoghi di lavoro

 

  • Que és el Coronavirus SARS-CoV-2 y el covid-19
  • Origen del virus
  • Evolución del covid-19 en el mundo y llegada y evolución en España
  • Reacción y toma de decisiones por parte del govierno español (ESTADO DE ALARMA Y CONFINAMIENTO)
  • Previsión del fin del estado de alarma y retorno escalonado a los lugares de trabajo por sectores (medidas preventivas y protocolos de actuación en los lugares de trabajo)

 

  • Che cosa è il Coronavirus SARS-Cov-2 e il covid-19
  • Origine del virus
  • Evoluzione del Covid-19 nel mondo e arrivo ed evoluzione in Spagna
  • Reazione e processo decisionale da parte del governo spagnolo (STATO DI ALLARME E CONFINAMENTO)
  • Previsione della fine dello stato d’allarme e ritorno scaglionato sui luoghi di lavoro per settore (misure preventive e protocolli d’azione sui luoghi di lavoro)

Il corso é tenuto in lingua spagnola

 

Relatore: Jordi Matavacas Roca (Local Consultant – Contec AQS)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


30 Aprile 2020
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00

COSTRUIRE COMPORTAMENTI SICURI

Al giorno d’oggi, ogni azienda può accedere al più avanzato “Know How”, alle attrezzature più innovative e alle migliori materie prime.

Basta comprarle.  Ma per ottimizzare i processi ed evitare gli infortuni, serve investire nelle risorse umane e i comportamenti dei lavoratori. Ottenere maggiore sicurezza, mantenendo produzione e qualità, è possibile.

Relatore: Dott. Marco Squaranti (Tecnico Formatore Contec AQS)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it 

 


30 aprile 2020
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00

FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE DURANTE L’EMERGENZA SARS-COV2-19

Sul ruolo degli impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria nella diffusione della pandemia da SARS2-CoV-19 c’è purtroppo molta confusione: si va dal fraintendimento classico di questo virus con la legionella, fino a vere e proprie informazioni false, quali improbabili trattamenti termici sull’aria o sulle batterie dei terminali per neutralizzare le cariche virali. Questo seminario vuole fare chiarezza, basandosi su evidenze scientifiche e sui principi di funzionamento degli impianti, su quelle che possono essere le possibili strategie per il funzionamento e la gestione di impianti e locali atte a ridurre il più possibile i rischi per i lavoratori. Non verranno trattati i temi degli impianti speciali e/o per strutture sanitarie.

Relatore: Prof. Ing. Filippo Busato (Direttore Tecnico Econ Energy – società Gruppo Contec)

Contattaci per maggiori informazioni:
+39 345 922 4353 – livia.manfredini@contecaqs.it

 

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Pubblicazioni

  • Lavoratori e vaccinazione: obbligatorietà e rispetto della privacy
  • Rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
  • Ambienti confinati o con sospetto di inquinamento: come gestire gli accessi in sicurezza?
  • Contec AQS al fianco di Fondazione Cortina 2021

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
Milano, Viale Monza 53

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza