• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

CORSO DIRIGENTI IN VIDEOCONFERENZA

15 Gennaio 2021

Sessione Primavera 2021

17 e 24 Marzo

9.00-18.00 

In Videoconferenza

Informazioni e prenotazioni

corso dirigenti
gente che lavora in sicurezza con casco

Contenuti / Programma (macro temi) 

  • Modulo 1: Giuridico – Normativo:sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
    • gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
    • soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
    • delega di funzioni;
    • la responsabilità civile, penale e la tutela assicurativa;
    • la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
    • i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.
  • Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza:Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08);
    • gestione della documentazione tecnico amministrativa;
    • obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
    • organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
    • modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs. n. 81/08;
    • ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione
  • Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi:Criteri e strumenti per l’individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR);
    • il rischio da stress lavoro correlato;
    • il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
    • il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
    • le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
    • la considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
    • i dispositivi di protezione individuale;
    • la sorveglianza sanitaria
  • Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori:competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
    • importanza strategica dell’informazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
    • tecniche di comunicazione;
    • lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
    • consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
    • natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Destinatari

L’art. 2 C. 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.

Metodologia formazione

I corsi sono svolti in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. 

Durata 

16 ore – orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00

Attestato   

Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito del superamento del test finale

Le iscrizioni verranno raccolte in via preliminare tramite l’indirizzo mail formazione@contecaqs.it – INDICANDO OBBLIGATORIAMENTE corso di interesse, Nome dell’azienda e settore merceologico di riferimento o libero professionista, N. partecipanti. Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, 7 giorni prima della data di inizio del corso stesso tramite comunicazione inviata a tutti gli iscritti che dovranno contestualmente procedere al pagamento. In caso contrario, l’iscrizione non sarà ritenuta valida.

Prezzo

 € 220 + IVA

Test

Test di valutazione al termine del corso 

Materiale fornito  

Slide e documentazione digitale/cartacea

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Pubblicazioni

  • Lavoratori e vaccinazione: obbligatorietà e rispetto della privacy
  • Rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
  • Ambienti confinati o con sospetto di inquinamento: come gestire gli accessi in sicurezza?
  • Contec AQS al fianco di Fondazione Cortina 2021

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
Milano, Viale Monza 53

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza