• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Contec AQS e AIFOS

10 Giugno 2020

Contec AQS e AIFOS consolidano la loro collaborazione grazie ad una serie di eventi che, nel 2017, si svolgeranno in diverse città.

→ Ambienti di lavoro sani e sicuri per tutte le età – mostra

L’Agenzia Europea di Bilbao, per il biennio 2016-2017, sostiene la Campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri per tutte le età”.

AiFOS è partner nazionale della Campagna Europea e organizza eventi, manifestazioni ed iniziative di sensibilizzazione al fine di promuovere la cultura della sicurezza per i lavoratori di tutte le età.

All’interno dell’azienda Ferrero Mangimi S.p.A. con il supporto del partner scientifico Contec AQS, AiFOS ha promosso la realizzazione di una buona prassi che ha permesso di adottare uno specifico nuovo modello per la valutazione dei rischi aziendali in relazione al contesto dell’invecchiamento della forza lavoro.

L’implementazione in azienda del nuovo approccio olistico al processo di valutazione dei rischi ha consentito di individuare nuove misure di prevenzione.

 

→ Sicurezza in cantiere: da Brunelleschi al coordinatore – A 20 anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. 494, Firenze  24 marzo 2017 | convegno

A tutti i partecipanti al convegno verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti per Formatori area tematica n.1 (normativa), RSPP/ASPP, Coordinatori della sicurezza (CSP/CSE).

Brunelleschi è il primo nella storia dell’edilizia che parla di gestione di cantiere organizzando tutti gli aspetti con estrema attenzione, compresi quelli riguardanti la gestione e la sicurezza del lavoro degli operai, facilitato dall’introduzione di nuovi sistemi di protezione, carico e da regole feree alle quali le maestranze sottostanno.

É così che prende forma l’idea di quello che sarà il coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori previsto dalla norma D.Lgs. n. 81/2008. In un cantiere entrato nella storia per aver registrato, nei 20 anni di progettazione e costruzione, solo 1 morto e 8 feriti.

 

→ Mobilità e gestione del rischio stradale – 3 aprile 2017 | convegno

A tutti i partecipanti al convegno verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti per Formatori area tematica n.2 (rischi tecnici), RSPP/ASPP, Coordinatori della sicurezza (CSP/CSE).

Nel 2012 è stata pubblicata la ISO 39001:2012 “Road traffic safety (RTS) management systems”, un sistema di gestione standard per la sicurezza stradale il cui scopo principale è migliorare la sicurezza riducendo il numero di decessi e feriti gravi negli incidenti. Tale sistema è indicato per le aziende e organizzazioni – pubbliche o private – ad elevato impatto stradale.

 

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età – PADOVA, giovedì 25 maggio | convegno

A tutti i partecipanti al convegno verrà consegnato un attestato di presenza valido per il rilascio di n. 2 crediti per Formatori area tematica n.2 (rischi tecnici), RSPP/ASPP e RLS.

La valutazione dei rischi in azienda nel contesto dell’invecchiamento della popolazione lavorativa pone ai servizi di prevenzione e protezione aziendali delle nuove sfide.

E’ possibile aggiornare i modelli di valutazione dei rischi in modo tale da considerare il fattore invecchiamento?

E’ possibile individuare le misure di prevenzione e protezione da adottare per mantenere e migliorare le condizioni di sicurezza in relazione al contesto dell’invecchiamento della forza lavoro?

Nell’ambito della Campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età” Contec AQS – Gruppo Contec ha operato come partner scientifico di AIFOS e Ferrero Mangimi sul tema della valutazione dei rischi in azienda nel contesto dell’invecchiamento.
La ricerca di Contec AQS ha condotto all’individuazione di un indicatore, ARAI – Age Risk Assessment Index ®, attraverso il quale eseguire una valutazione numerica della nuova tipologia di rischio: la valutazione del rischio pesata in relazione all’età. Attraverso l’utilizzo di ARAI – Age Risk Assessment Index ®, il servizio di prevenzione e protezione aziendale sarà ora in grado di dare adeguate informazioni al DDL nel definire la priorità degli interventi per la salute e sicurezza dei lavoratori ad ogni età.

 

Age management come contributo alla sostenibilità | convegno

 

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}