• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Infortuni e malattie professionali: diffusi i dati Inail del primo trimestre 2019

10 Giugno 2020

Infortuni e malattie professionali: diffusi i dati Inail del primo trimestre 2019

Inail ha pubblicato sul suo sito i primi dati analitici relativi a infortuni e malattie professionali registrati all’Istituto nei primi mesi del 2019, per offrire una prima panoramica dell’andamento degli episodi denunciati nell’intervallo in esame confrontato allo stesso periodo nel 2018.

Infortuni: 157.715 (+1,9%) le denunce nel complesso, invariato il dato sulle denunce con esito mortale

  • Denunce di infortunio

>> Modalità di accadimento:

Occasione di lavoro + 1%

In itinere + 7,4 %

>> Gestione:

Industria e servizi: +0,1%

Agricoltura: +9,3 %

Per Conto dello Stato: +6,7%

>> Luogo di accadimento:

Nord-Ovest: +1,5% | Valle d’Aosta: -6,6 %

Nord-Est: +2,1% | provincia autonoma di Bolzano +5,0%

Centro: +2,8% | Umbria: +9,8% – Marche +4,9%

Sud: +0,2%

Isole: +3,1% | Sardegna: +5%

>> Genere:

Uomini: + 1,6%

Donne: + 2,3%

>> Provenienza:

Italiani: +1,5%

Comunitari: -0,2%

Extracomunitari: +4,9%

>> Classe d’età:

Aumenti generalizzati in tutte le fasce ad eccezione della 30-49 che presenta un -2,5%.

  • Denunce di infortunio con esito mortale

Per quanto riguarda il luogo di accadimento, le regioni del Nord presentano un calo di casi mortali, aumentano invece nelle regioni di Centro – Sud e Isole.

Aumentati i casi mortali i cui sono stati coinvolti uomini, in proporzione ridotto il numero per le donne.

Sensibile aumento per le fasce 45-54 anni e 20-24 anni.

14 le vittime registrate in incidenti plurimi, dato allineato al 2018 ma sbilanciato sull’Emilia Romagna.


Malattia professionale: lieve flessione (-1,4%) delle denunce presentate entro marzo 2019

>> Gestione:

Industria e servizi: -1,2%

Agricoltura: -1,4 %

Per Conto dello Stato: -13,6%

>> Luogo di accadimento:

Nord-Ovest: -1,5%

Nord-Est: -2,4%

Centro: -1,6%

Sud: -0,5%

Isole: -0,9%

>> Genere:

Uomini: – 1,6%

Donne: – 0,7%

>> Provenienza:

Italiani: -2,2%

Comunitari: +15%

Extracomunitari: +10%

>> Patologie: le prime 3 per numero di casi registrati

Malattie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo: 8286 casi registrati

Malattie del sistema nervoso: 1520 casi registrati

Malattie dell’orecchio: 986 casi registrati


Le considerazioni e le analisi di confronto devono tenere conto del fatto che si tratta di dati ancora provvisori. Le valutazioni più attendibili richiedono il consolidamento dei dati dell’intero 2019, con la conclusione dell’iter amministrativo e sanitario relativo a ogni denuncia.

Fonte: INAIL – Open Data


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Pubblicazioni

  • Lavoratori e vaccinazione: obbligatorietà e rispetto della privacy
  • Rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
  • Ambienti confinati o con sospetto di inquinamento: come gestire gli accessi in sicurezza?
  • Contec AQS al fianco di Fondazione Cortina 2021

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
Milano, Viale Monza 53

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza