• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Eventi e COVID-19: quali possibili scenari di convivenza?

10 Giugno 2020

evento in fiera

Questa emergenza sanitaria influisce sull’intera economia mondiale, in particolare nei settori dove il distanziamento sociale è una delle prescrizioni più difficili da rispettare.

Eventi, manifestazioni, spettacoli nascono per soddisfare il bisogno di creare relazioni attraverso un contatto “diretto” (face to face) con pubblico, dealers, consumatori o semplici spettatori.

Come tutti sappiamo, per ragioni di sicurezza/emergenza, Olimpiadi, grandi eventi sportivi, concerti, manifestazioni, fiere, feste, convegni, conferenze sono state bloccate, annullate o nel migliore dei casi posticipate a data da destinarsi.

Inoltre il distanziamento sociale, indicato dall’OMS come maggior sistema anti-contagio, è difficilmente attuabile per questo specifico settore; così come l’utilizzo dei corretti Dispositivi di Protezione Individuale e va da sé che il main objective di un evento perde il proprio valore e significato.

Di conseguenza il mondo degli eventi dovrà essere reinventato per reinnescare il sistema per una graduale e totale ripartenza.

Quali scenari si possono ipotizzare?

L’alta diffusione dei convegni on-line, “webinar“, sta rispondendo positivamente alle esigenze di una porzione del settore eventi. E’ possibile effettuare convegni, conferenze e riunioni attraverso queste interessanti modalità con risvolti positivi dal punto di vista ambientale, dei consumi e delle spese di trasporto. Ma questa è una soluzione che soddisfa solo una piccola parte del sistema.

Considerando lo smart working, i webinar, l’avanzare della tecnologia 5G e l’identificazione degli eventi come luogo di aggregazione e quindi di maggior probabilità di contagio, si avvierà un nuovo sviluppo di eventi con un probabile spostamento in luoghi più ampi o all’aperto.
Si dovranno riorganizzare gli spazi, i percorsi, gli accessi, valutando soluzioni che fino ad oggi ci sembravano impensabili e gli eventi stessi potranno subire stravolgimenti nella loro essenza.

Si svilupperanno nuove dinamiche e proposte, che daranno seguito a nuove e forse bizzarre proposte:

  • la creazione di percorsi a senso unico, con ingresso e uscita separati può essere una delle soluzioni per il distanziamento sociale nelle aree di accesso
  • il monitoraggio del numero di persone
  • il controllo della temperatura
  • la pulizia e igienizzazione delle superfici; ad esempio “la coda” per accedere ad un concerto – o qualsiasi altra manifestazione – potrebbe e dovrebbe divenire parte stessa dell’evento o addirittura una parte imprescindibile dello stesso, lavorando sul percorso fisico e spaziale ma allo stesso tempo emozionale e sensoriale per il raggiungimento dell’apice della manifestazione (d’altro canto, per citare Gotthold Ephraim Lessing: “L’attesa del piacere è essa stessa il piacere”.).
  • la ventilazione forzata per il ricircolo dell’aria all’interno dei locali è uno dei fattori che permetteranno agli organizzatori di svolgere il proprio evento con maggiore sicurezza.

Uno dei temi affrontati dal nuovo Presidente Confindustria, Carlo Bonomi, è quello di snellire i processi burocratici italiani, per permettere alle aziende di velocizzare gli iter autorizzativi per la messa in sicurezza delle loro aree. Si chiede alle amministrazioni comunali di concedere spazi allargati, come plateatici e le aree antistanti i locali pubblici, per riorganizzare in modo flessibile gli spazi per un’eventuale rapida conversione della destinazione d’uso.
Ora è il momento di mettere in campo tutte le nostre idee…

l’obiettivo è quello di creare un’innovativa opportunità da una grande criticità.

Inoltre, l’assenza di linee guida per il mondo degli eventi tende a destabilizzare gli esperti del settore. Infatti, come spesso accade, un vincolo normativo o un’imposizione strutturale tende a divenire stimolo di ideazione e creatività; la speranza è che al più presto questa scintilla possa ritornare ad accendersi.

Seguici su linkedin e facebook per non perderti le nostre interviste con i player di settore

Fonte: Staff Contec AQS


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}