• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Turismo e sicurezza in cantiere. Il caso del Campeggio Marina di Venezia

10 Giugno 2020

Il complesso turistico ricettivo Campeggio Marina di Venezia, situato lungo la fascia costiera della penisola di Cavallino Treporti in località Punta Sabbioni, è attualmente riconosciuto al primo posto nel ranking italiano del rinomato sito camping.info, testata di riferimento per gli amanti delle vacanze a contatto con la natura. La struttura si presenta come una cittadina: con una superficie di quasi 700.000 mq può ospitare fino a 12.000 persone, distribuite tra oltre 2800 piazzole, 350 bungalow, 86 case mobili, 16 camere e 4 appartamenti.

Contec AQS ha ricevuto gli incarichi di RL (Reponsabile dei Lavori) e di Coordinamento della Sicurezza (CSP e CSE) per il progetto di intervento previsto in questi mesi, che prevede la demolizione e ricostruzione con ampliamento di alcuni padiglioni posizionati all’interno della via pedonale principale, al fine di rivitalizzare l’area e renderla più fruibile agli ospiti.

L’esperienza pluriennale, maturata da Contec AQS nella gestione di cantieri complessi di diversa natura (industriale, impiantistica, infrastrutturale, residenziale), garantisce ai nostri clienti una gestione competente della sicurezza in cantiere, nel rispetto della normativa vigente e volta alla tutela della salute delle persone ed al rispetto dei tempi di realizzazione di un’opera.

Di seguito alcune fasi dell’intervento e la descrizione dello stesso che, per rilevanza ed estensione, può ritenersi tra i più significativi in questo settore.

L’area oggetto dell’intervento e planimetria

 

Le costruzioni presenti, realizzate intorno agli anni 50-60, verranno sostituite secondo la logica di creare un mercato coperto, costituito da diverse coperture collegate da piazze e zone verdi.  Le altezze delle strutture sono piuttosto basse per permettere alla vegetazione di rimanere in primo piano: l’area centrale è infatti contraddistinta da un ampio filare di pini marittimi, che sono stati riferimento per la stesura del progetto e mantengono un ruolo preponderante di identificazione dell’area ricreativa.

 

Le strutture erette avranno dimensioni variabili e saranno destinate in prevalenza ad attività commerciali al dettaglio, ma sarà presente anche un supermercato, ristoranti, bar e gelaterie. La distribuzione degli edifici è pensata per mantenere l’area accessibile da diversi punti e raccordarla in maniera più funzionale con la zona piscine e mare, così da aumentare la permeabilità delle varie zone.

Le fasi di intervento, distribuite tra ottobre 2017 e maggio 2018, sono:

  1. Accantieramento/dismissione cantiere;
  2. Demolizione fabbricati esistenti;
  3. Scavi;
  4. Demolizione sottoservizi esistenti;
  5. Posa nuove linee sottoservizi principali;
  6. Realizzazione fondazioni;
  7. Posa impianti MEP;
  8. Costruzione nuovi fabbricati:
    • Elevazioni;
    • Coperture;
    • Facciate;
    • Finiture;
  9. Posa pavimentazioni aree esterne;
  10. Sistemazioni a verde.

I lavori proseguono in linea con le tempistiche previste in fase di progettazione: attualmente risultano ultimati i getti dei solai di quasi tutte le strutture nell’area.  L’obiettivo è quello di consegnare l’opera per l’inaugurazione del campeggio, che sarà il prossimo 10 maggio per celebrare il nuovo “cuore” del complesso turistico e aprire la stagione estiva 2018.

Alcune immagini delle diverse fasi di realizzazione

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”6″ exclusions=”18,17,6,8,9,7,32,10,43,42,12,14,15,16,20,28,29,31,34,36,37,38,39,40,41″ sortorder=”18,17,35,13,30,27,6,8,24,9,7,25,32,10,21,33,43,42,12,22,26,14,15,16,19,20,28,29,23,31,34,36,37,38,39,40,41″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_thumbnails” override_thumbnail_settings=”0″ thumbnail_width=”240″ thumbnail_height=”160″ thumbnail_crop=”1″ images_per_page=”30″ number_of_columns=”3″ ajax_pagination=”0″ show_all_in_lightbox=”0″ use_imagebrowser_effect=”0″ show_slideshow_link=”0″ slideshow_link_text=”[Mostra slideshow]” template=”default” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

    

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}