• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Stress termico e lavoro: la guida sul rischio di colpo di calore

10 Giugno 2020

In estate è sempre frequente imbattersi in numerose e prolungate ondate di calore. Un’ondata di calore si caratterizza per l’esistenza simultanea di un insieme di fattori:

  • temperature molto elevate
  • tassi elevati di umidità
  • forte irraggiamento solare
  • scarsa ventilazione.

Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione e dei lavoratori, nello specifico quelli impegnati in settori come l’edilizia o l’agricoltura dove l’esposizione al rischio da calore e infortunistico è molto alta, così come la pesantezza dell’attività.

Il caldo è pericoloso per la salute nel momento in cui è tale da alterare il sistema di regolazione della temperatura corporea, che in caso di aumento rapido può arrivare a danneggiare diversi organi vitali e il cervello stesso.

L’esposizione prolungata a temperature elevate può provocare disturbi lievi, come crampi, svenimenti, edemi, ma anche di maggiore gravità, come congestioni, colpi di calore, disidratazione.

La guida per il rischio di colpo di calore

Il Coordinamento Provinciale Spisal Padova ha pubblicato un documento specifico sul tema “Il rischio di colpo da calore – Lavoro d’estate in condizioni di temperatura elevata” per fornire alcune indicazioni, ai lavoratori e ai datori di lavoro, per contrastare i pericoli per la salute da esposizione al caldo.

Tra gli obblighi del datore di lavoro nel Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/2008) è indicato quello di valutare “tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori”, compresi i “rischi particolari” tra i quali è riconducibile il rischio di danni da calore.

Le misure di prevenzione indicate nella guida riguardano:

  • organizzazione del lavoro
  • vestiario
  • pause
  • idratazione
  • alimentazione
  • informazione e formazione sui rischi, per prevenire e intervenire in caso di situazioni pericolose
  • sorveglianza sanitaria

I primi sintomi di colpo di calore possono essere poco evidenti, ma è fondamentale avere le nozioni necessarie a riconoscerli per mettere in atto le adeguate procedure di soccorso.

Seguendo il link https://bit.ly/2GhqdGc è possibile consultare e scaricare gratuitamente la guida “Il rischio di colpo da calore – Lavoro d’estate in condizioni di temperatura elevata”.

Fonte: Coordinamento Provinciale Spisal Padova

Photo by geralt & engin akyurt from Pibabay


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}