• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile: protocolli e procedure per contrastare e contenere la diffusione del virus

10 Giugno 2020

Il tema della tutela della salute, in relazione al contenimento dell’emergenza COVID-19, è stato oggetto nelle ultime settimane di diversi protocolli, come il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, ma anche specifici per ambiti e comparti lavorativi.

Il comparto delle costruzioni – per affrontare le criticità legate al contenimento della diffusione del virus Sars-CoV-2 nel mondo dei cantieri edili che sono rimasti attivi – ha visto l’introduzione del Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID – 19 nei cantieri edili, condiviso dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) con Anas S.p.A., RFI, ANCE, Feneal Uil, Filca – CISL e Fillea CGIL. Disponibile qui

A seguito dell’emanazione di questo protocollo sui cantieri, le parti sociali dell’edilizia (ANCE, ACI-PL, ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI-DIPARTIMENTO EDILIZIA, CONFAPI-ANIEM, Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL) hanno siglato a loro volta, lo scorso 24 marzo 2020, un ulteriore protocollo recante linee guida per l’intero settore edile, integrato con elementi di dettaglio specifici del settore. Disponibile qui


Protocollo condiviso di regolamentazione delle misureper il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavorodel settore edile


Le prescrizioni e le indicazioni operative contenute hanno l’obiettivo di aumentare, nei cantieri e negli altri ambienti lavorativi delle imprese edili, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di Covid-19, con riferimento a:

  • modalità̀ di ingresso in azienda
  • precauzioni igieniche
  • indicazioni per le imprese fornitrici e subappaltatrici
  • pulizia e sanificazione
  • distanza di sicurezza e dispositivi di protezione individuale
  • gestione entrata e uscita dei dipendenti
  • formazione
  • gestione di una persona sintomatica
  • tipizzazione delle ipotesi di esclusione della responsabilità del debitore.

La diffusione di questi protocolli ha fatto emergere la necessità di procedere alla realizzazione di strumenti applicativi: CNCPT, la Commissione nazionale per la prevenzione infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro, ha creato delle procedure attuative. Per ciascun argomento cardine del Protocollo sono individuate specifiche indicazioni e le relative azioni a cura dei diversi soggetti coinvolti:

  • il Datore di Lavoro
  • il lavoratore
  • il CSE

Questo per dare evidenza del fatto che la prevenzione del rischio è efficacie solo quanto ciascuno rispetta i compiti che gli sono affidati.

Queste procedure sono inoltre accompagnate da altri strumenti operativi come una CHECK LIST, di recente diffusione, stesa con l’obiettivo di consentire una verifica agevole e puntuale dell’attuazione del Protocollo.

Nella sezione del sito CNCPT dedicata all’emergenza COVD-19 è possibile accedere a tutto il materiale descritto, ma anche a diverse informative, moduli editabili di informazione, autocertificazione e richieste urgenti verso il committente o relative ai PSC.

Fonte: CNCPT


Contattaci per maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}