• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

UNI mette a disposizione le norme per combattere il contagio

10 Giugno 2020

aggiornamento normativo ambiente qualità sicurezza

Le norme che disciplinano i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova per maschere filtranti, guanti e occhiali protettivi, indumenti e teli chirurgici sono da alcune settimane disponibili per il download gratuito

UNI – Ente italiano di normazione ha ritenuto fondamentale dare il proprio contributo, in questa situazione di emergenza, mettendo a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese le caratteristiche tecniche dei prodotti oggi indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19.

L’obiettivo è quello di fornire libero accesso alle informazioni per produrre – in caso di riconversione della produzione -, valutare e acquistare i rifornimenti del materiale necessario all’allestimento di strutture sanitarie e per combattere il virus.

L’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto che il sistema di normazione tecnica è l’unico a poter fornire riferimenti e requisiti specifici.

Questo è l’elenco delle norme liberamente scaricabili:

UNI 10912:2000 Dispositivi di protezione individuale – Guida per la selezione, l’uso e la manutenzione dei dispositivi di protezione individuale degli occhi e del viso per attività lavorative

UNI EN 140:2000  Apparecchi di protezione delle vie respiratorie – Semimaschere e quarti di maschera – Requisiti, prove, marcatura

UNI EN 149:2009 Dispositivi di protezione delle vie respiratorie – Semimaschere filtranti antipolvere – Requisiti, prove, marcatura

UNI EN 14683:2019 Maschere facciali ad uso medico – Requisiti e metodi di prova

UNI EN ISO 10993-1:2010 Valutazione biologica dei dispositivi medici – Parte 1: Valutazione e prove all’interno di un processo di gestione del rischio

UNI EN ISO 13688:2013 Indumenti di protezione – Requisiti generali

UNI EN 420:2010 Guanti di protezione – Requisiti generali e metodi di prova

UNI EN 455-1:2002 Guanti medicali monouso – Assenza di fori – requisiti e prove

UNI EN 455-2:2015 Guanti medicali monouso – Parte 2: Requisiti e prove per le proprietà fisiche

UNI EN 455-3:2015 Guanti medicali monouso – Parte 3: Requisiti e prove per la valutazione biologica

UNI EN 455-4:2009 Guanti medicali monouso – Parte 4: Requisiti e prove per la determinazione della durata di conservazione

UNI EN ISO 374-2:2020 Guanti di protezione contro i prodotti chimici pericolosi e i microorganismi – Parte 2: Determinazione della resistenza alla penetrazione

UNI EN ISO 374-5:2017 Guanti di protezione contro i prodotti chimici e microorganismi pericolosi – Parte 5: Terminologia e requisiti prestazionali per rischi da microorganismi

UNI EN 166:2004 Protezione personale degli occhi – Specifiche

UNI EN 13795-1:2019 Indumenti e teli chirurgici – Requisiti e metodi di prova – Parte 1: Teli e camici chirurgici

UNI EN 13795-2:2019 Indumenti e teli chirurgici – Requisiti e metodi di prova – Parte 2: Tute per blocchi operatori

UNI EN 14126:2004 Indumenti di protezione – Requisiti prestazionali e metodi di prova per gli indumenti di protezione contro gli agenti infettivi

UNI EN 14605:2009 Indumenti di protezione contro agenti chimici liquidi – Requisiti prestazionali per indumenti con collegamenti a tenuta di liquido (Tipo 3) o a tenuta di spruzzi (Tipo 4), inclusi gli articoli che proteggono solamente parti del corpo (Tipi PB [3] e PB [4])

UNI EN ISO 20345:2012 Dispositivi di protezione individuale – Calzature di sicurezza

UNI EN ISO 20346:2014 Dispositivi di protezione individuale – Calzature di protezione

UNI EN ISO 20347:2012 Dispositivi di protezione individuale – Calzature da lavoro

Fonte: UNI


Contattaci per maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Pubblicazioni

  • Lavoratori e vaccinazione: obbligatorietà e rispetto della privacy
  • Rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
  • Ambienti confinati o con sospetto di inquinamento: come gestire gli accessi in sicurezza?
  • Contec AQS al fianco di Fondazione Cortina 2021

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
Milano, Viale Monza 53

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza