• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Sicurezza sui luoghi di lavoro: obbligo di addestramento

3 Giugno 2022

Con la legge di conversione n. 215/2021 diventano strutturali e si ampliano le modifiche apportate al D.Lgs. 81/08 dal D.L. 146/2021 efficaci dalla metà di ottobre 2021. Tra gli argomenti principali della modifica del Testo Unico operata dalla L. n. 215 del 17/12/21 vogliamo qui evidenziare il nuovo impulso che viene dato all’attività di addestramento.

Mentre il precedente comma 5 dell’art. 37 recitava solo: “L’addestramento viene effettuato da persona esperta e sul luogo di lavoro” con la legge di conversione sopra citata sono state inserite delle precisazioni relative al contenuto dell’addestramento ed in particolare che: “L’addestramento consiste nella prova pratica, per l’uso corretto e in sicurezza di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale; l’addestramento consiste, inoltre, nell’esercitazione applicata, per le procedure di lavoro in sicurezza. Gli interventi di addestramento effettuati devono essere tracciati in apposito registro anche informatizzato.”

L’obbligo è in capo al Datore di Lavoro o al Dirigente che dovrà provvedere all’addestramento dei lavoratori attraverso una persona esperta (preposto, lavoratore esperto, tecnico installatore o formatore della ditta produttrice), che conosca bene macchine, attrezzature, procedure, ecc.  e tutti i rischi connessi al loro utilizzo nonché le relative norme di riferimento.

Le prove di addestramento effettuate devono essere tracciate in apposito registro anche informatizzato, che dovrà specificare in maniera chiara almeno le seguenti informazioni:

  • Indicare nel registro che l’attività di formazione/informazione comprende anche l’addestramento;
  • Tipologia di macchina/attrezzatura/impianto oggetto dell’addestramento;
  • Eventuale documentazione di supporto utilizzata durante l’attività di addestramento quale: libretto di uso e manutenzione e procedure di lavoro;
  • Nominativo della persona esperta che effettua l’addestramento.

CASE HISTORY

A titolo esemplificativo, di seguito i rilievi dell’ente di controllo fatti ad un’Impresa, a seguito di un infortunio accaduto ad un lavoratore, in forza all’Impresa da 30 anni, durante l’attività di manutenzione di una macchina operatrice. Attività svolta abitualmente dallo stesso e prevista nella mansione descritta nel DVR.

Analisi dell’ente di controllo a seguito di acquisizione documentale dall’Impresa:

“Nel manuale di uso e manutenzione dell’attrezzatura, alla sezione Sicurezza, tra i requisiti del personale addetto, viene espressamente sottolineato che l’operatore che usa la macchina debba essere opportunamente addestrato ed avere competenze riconosciute e, nella sezione Uso della macchina, vengono illustrate le procedure di manutenzione della stessa macchina…

…

In merito alle procedure previste per le fasi di manutenzione della macchina così come rappresentate nel manuale d’uso e manutenzione della stessa, l’impresa non ha trasmesso alcuna evidenza formale dell’avvenuto addestramento dell’infortunato”

Ai sensi dell’art. 69 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08 per “uso di una attrezzatura di lavoro” si intende “qualsiasi operazione lavorativa, connessa ad una attrezzatura di lavoro, quale la messa in servizio o fuori servizio, l’impiego, il trasporto, la riparazione, la trasformazione, la manutenzione, la pulizia, il montaggio, lo smontaggio.”

Rilievi dell’ente di controllo al Datore di Lavoro dell’Impresa:

“Visto quanto sopra si rileva, nei confronti del Datore di Lavoro dell’Impresa, la seguente contravvenzione:

Ai sensi dell’art. 71 comma 7 lettera a) del D.Lgs. 81/08 in combinato disposto con l’art. 73 comma 4 dello stesso Decreto, per non aver preso le misure necessarie affinché per l’uso di attrezzature, dove l’uso ricomprende le fasi di manutenzione così come definito dall’art.69 del D.Lgs. 81/08, che richiedono conoscenze o responsabilità particolari, i lavoratori incaricati avessero ricevuto un’informazione, formazione ed addestramento adeguati.

Nello specifico, per aver incaricato i lavoratori senza che avessero ricevuto un addestramento adeguato il merito alle procedure di lavoro specifiche, così come previsto dal manuale d’uso e manutenzione.”


Alla luce di quanto sopra riportato è chiaro che, a seguito dell’entrata in vigore della legge di conversione n.215/2021, risulta ancora più importante registrare l’attività di addestramento in modo da avere l’evidenza formale della stessa, avendo cura di precisare in maniera chiara e puntuale quale sia l’oggetto dell’addestramento. In sostanza, oltre alla cura dell’operatività e quindi dei requisiti del docente, dell’attrezzatura utilizzata, della durata, delle procedure di supporto, del materiale utilizzato ecc… il datore di lavoro dovrà assicurarsi di raccogliere le giuste evidenze, a sua tutela e a tutela dell’organizzazione in caso di controllo degli enti di vigilanza e/o in caso di infortunio.


Contattaci per avere maggiori informazioni

Tagged With: formazione, sicurezza

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}