• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Segnaletica orizzontale e i benefici del safety lighting

19 Aprile 2022

La segnaletica orizzontale nei magazzini è una misura di sicurezza che avverte gli operatori di eventuali rischi in modo visivo, chiaro ed evidente.

Indica le aree in cui potrebbero sussistere dei rischi – come sostanze o prodotti pericolosi – ma anche eventuali uscite di emergenza, aree con ostacoli e luoghi in cui si trovano gli impianti antincendio.

L’importanza della segnaletica orizzontale

Le ragioni che portano all’utilizzo di una segnaletica orizzontale in magazzino riguardano in particolare:

  • maggiore sicurezza – si prevengono eventuali rischi sul lavoro;
  • rispetto della normativa – la mancata ottemperanza potrebbe comportare sanzioni e segnalazioni;
  • migliore organizzazione dello spazio – mantenere ordine ed efficientare il magazzino;
  • maggiore ottimizzazione degli spostamenti.

La segnaletica orizzontale nei magazzini

All’interno dei magazzini di trasporto e logistica i principali rischi per la sicurezza sul lavoro riguardano:

  • circolazione dei mezzi
  • interferenze tra questi e pedoni.

Per ridurre il rischio di incidenti è opportuno regolamentare le aree di lavoro utilizzando segnaletica verticale e orizzontale.

In questi contesti, il mantenimento delle condizioni di visibilità della segnaletica orizzontale può risultare talvolta difficile.

Il deterioramento dovuto al frequente passaggio di carrelli o la mancanza di condizioni ottimali per la sua applicazione – es. temperature rigide di celle frigo – o caratteristiche della pavimentazione non idonee possono compremettere la funzionalità delle segnalazioni.

La segnaletica orizzontale con LED: il Safety lighting

Un’alternativa alla segnaletica orizzontale tradizionale – che potrebbe migliorare la visibilità della stessa – viene identificata nella segnaletica a luci LED.

Questa tecnologia presenta numerosi vantaggi per livello di sicurezza sul lavoro:

  • visibilità, in quanto non soggetta a deterioramento, adatta sia in ambienti illuminati che i molto bui, anche con superfici sporche o polverose
  • facilità di installazione
  • durata nel tempo
  • evitata l’utilizzo di solventi e vernici chimiche.

Tale tecnologia prevede un proiettore di immagini e un supporto dell’immagine collocato all’interno del proiettore, completamente personalizzabile (corsia, pittogramma, cartello o attraversamento pedonale, ecc.), paragonabile ad una diapositiva, ma molto più̀ resistente e graficamente definito con i colori che non saranno soggetti a deterioramento nel tempo.

Il proiettore va installato in uno spazio comodo adiacente alla zona di proiezione come il soffitto, mentre il messaggio di sicurezza prescelto viene proiettato sulla superficie di lavoro, con il sistema che garantisce un buon margine di modifica anche ad installazione già̀ effettuata e quindi adatto anche ai magazzini soggetti a continue modifiche nella segnaletica.

Le applicazioni del safety lightning

Il mercato propone attualmente soluzioni relative a:

  • percorsi pedonali e vie di esodo
  • attraversamenti pedonali
  • simboli di vario genere e colore (pericolo, prescrizione, divieto, ecc.)
  • proiezioni personalizzate per l’ambito logistico, come ad esempio per l’identificazione dei posti pallet

I proiettori a LED possono essere accessoriati con:

  • una batteria in grado di garantirne il corretto funzionamento nell’eventualità di un’interruzione della corrente elettrica
  • un sensore di prossimità nel caso cui si vuole che l’immagine venga proiettata solo quando ci si avvicina alla zona da segnalare.

Prevenire gli incidenti con attrezzature di lavoro

Altre soluzioni che utilizzano questa tecnologia riguardano la prevenzione degli incidenti dovuti ad attrezzature di lavoro: un dispositivo (floor spot) applicato sui carrelli elevatori emette un fascio di luce blu o rossa a diversi metri di distanza che permette di avvisare i lavoratori dell’arrivo del veicolo.

Tale dispositivo proietta però solo uno spot a distanza, lasciando tra spot e carrello uno spazio vuoto. La sua evoluzione invece è studiata per proiettare al suolo una barra che diventa un prolungamento del muletto, in modo che l’arrivo del mezzo sia sempre chiaramente percepibile dai pedoni, segnalandone anche le aree di manovra.

Soluzioni simili sono studiate anche per applicazioni su carroponte: un fascio di luce blu o rossa proiettato al suolo segnala visivamente l’arrivo del carroponte, identificando l’area di manovra anteriormente e posteriormente, e garantendo maggior sicurezza all’operatore del carroponte ed ai lavoratori impegnati nelle aree di manovra circostanti, soprattutto negli ambienti rumorosi.



Contattaci per avere maggiori informazioni

Tagged With: segnaletica sicurezza, sicurezza magazzini

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}