• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Rischio Radon: guida alla valutazione

10 Giugno 2020

guida rischio gas radon

Un documento tecnico di Contec AQS fornisce linee guida per le modalità di rilevazione e valutazione del rischio gas Radon, specificando criteri di individuazione degli ambienti di lavoro, numero di misure e livelli limite di concentrazione

 

Il radon è elemento chimico radioattivo non percepibile dai nostri sensi, prodotto dal decadimento di Torio e Uranio. Il radon viene generato continuamente da alcune rocce della crosta terrestre, principale fonte di immissione nell’ambiente insieme ad alcuni materiali di costruzione.

Il radon si disperde in atmosfera, ma all’interno di ambienti chiusi si accumula e può essere particolarmente insidioso per la salute. Tra gli agenti fisici responsabili di malattia, il gas radon è stato classificato come la seconda causa di neoplasia polmonare nei fumatori e come prima nei non fumatori.

È possibile proteggersi dal Radon individuando in che modo e in che quantità si è esposti all’inquinante.

La principale fonte di radon è il suolo, quindi i locali degli edifici collocati nei seminterrati o al piano terreno sono quelli maggiormente interessati dal fenomeno.

I riferimenti normativi

Il D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 “Attuazione della direttiva 96/29/EURATOM in materia di protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti” è il riferimento legislativo che disciplina le misure di valutazione del rischio di esposizione al radon.

Nei luoghi di lavoro vige l’obbligo per il datore di lavoro di valutare il rischio di esposizione al radon in quegli ambienti, sotterranei o semisotterranei (con almeno tre pareti confinanti con il terreno), in cui i lavoratori permangono per almeno 10 ore al mese.

La valutazione del rischio si basa su apposite misurazioni, i cui risultati forniscono indicazioni circa il rispetto o meno del limite stabilito dalla normativa.

Tra le varie attività lavorative considerate a rischio ci sono quelle durante durante le quali i lavoratori e, eventualmente, persone del pubblico sono esposti a prodotti di decadimento del radon o del toron o a radiazioni gamma o a ogni altra esposizione in particolari luoghi di lavoro quali tunnel, sottovie, catacombe, grotte e, comunque, in tutti i luoghi di lavoro sotterranei

 

Scarica gratuitamente la guida Contec AQS sulle modalità di rilevazione e valutazione del rischio gas Radon

Modalità di rilevazione e valutazione del rischio gas Radon

Definizioni di luogo di lavoro e di ambiente sotterraneo

Criteri per l’individuazione degli ambienti di lavoro nei quali effettuare le misure

Numero di misure e posizionamento dei dosimetri

Livelli limite di concentrazione

Resoconto delle misure

 


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}