• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Quando i luoghi di lavoro sono spazi confinati?

10 Giugno 2020

spazi-confinati-contec-AQS

Gli spazi confinati sono luoghi dove possono entrare uno o più dipendenti che presentano delle limitate aperture in entrata e/o in uscita.

 

>>>Scarica l’approfondimento tecnico<<<

 

Consulta e scarica l’infografica sui pericoli degli spazi confinati

 

Le caratteristiche principali degli spazi confinati sono le dimensioni ridotte oltre che la presenza di ventilazione naturale sfavorevole e/o la presenza di sostanze inquinanti che rendono impossibile la permanenza di persone al loro interno per tempi prolungati.

La valutazione e rilevazione dell’inquinamento degli ambienti confinati prende quindi in considerazione oltre la qualità dell’aria interna una serie di altri diversi parametri che permettono di determinare il modo in cui un operatore può procedere al loro interno.

Per meglio capire e valutare se si è in presenza o meno di uno spazio confinato basti l’esempio: sono considerati spazi confinati pozzi, fognature, scantinati, serbatoi, caldaie, reattori, doppio fondo delle navi, silos, condotti dell’aria condizionata e di depurazione industriale, ciminiere, vani degli ascensori, torri di distillazione, ecc.

All’interno di questi luoghi, la Comunità Europea ha individuato due tipologie di rischi incontro ai quali è possibile imbattersi: rischi generali e rischi specifici.

La distinzione tiene in considerazione dei diversi livelli di pericolo al quale va incontro un lavoratore.

Nel primo caso, rischi generali, si è esposti a caduta, al restare intrappolati, a disturbi per effetto di calore, freddo, rumore e vibrazioni, è possibile essere esposti a posture scorrette, ustioni termiche, ecc.

In presenza di rischi specifici invece i rischi da considerare sono vere e proprie emergenze che hanno una portata rilevante come la possibilità di esplosioni, il soffocamento, l’avvelenamento, ustioni termiche o chimiche da materie tossiche, ecc.

 

Consulta e scarica l’infografica sui pericoli degli spazi confinati

 

 
 
 
 
 
 
 
>>>Scarica l’approfondimento tecnico<<<

Fonte infografica: Honeywell


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}