• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

La gestione delle idoneità lavorative con prescrizione o limitazione

10 Giugno 2020

Idoneità-con-prescrizione

Come un’errata valutazione del rischio può rovesciare i giudizi sulle idoneità

 

La gestione delle idoneità con prescrizione o limitazione può risultare molto onerosea per le aziende, sia per la difficoltà di gestione della produzione che, soprattutto, per l’amplificazione dei costi.

Le idoneità con prescrizione o limitazione anomale.

Molto spesso le idoneità con prescrizione o limitazione sono rilasciate dal medico competente perché questo non ha informazioni dettagliate, sulle attività svolte dal lavoratore o sui rischi ai quali il lavoratore è esposto, per poter evitare la prescrizione. Talvolta è rilasciata una idoneità con prescrizione o limitazione quando questa sarebbe in realtà una inidoneità.

E’ possibile evitare questi casi di pericolose e costose ambiguità?

Grazie ad analisi computerizzate e a modelli di valutazione dettagliati Contec AQS può supportare il Datore di Lavoro per ridurre, fino a eliminare, tale sensibile e frequente problematica.

Nelle aziende, molto spesso, ci si ritrova a dover organizzare il lavoro “gestendo” una notevole complicazione dovuta al fatto di dover “piazzare” alcuni lavoratori a mansioni non corrispondenti a quelle per la quale sono stati assunti a seguito delle idoneità alla mansione con prescrizioni o limitazioni.

Perché può accadere questa distorsione organizzativa?

La criticità nasce frequentemente non per una effettiva problematica sanitaria del lavoratore, bensì per un giudizio cautelativo da parte del medico a fronte di un rischio non compiutamente valutato.

 

Gestione delle idoneità alla mansione lavorativa con prescrizione

Tra i molti aspetti legati alla sicurezza sul lavoro, il giudizio di idoneità alla mansione è probabilmente quello che attrae di più l’attenzione e in particolare l’eventuale giudizio di idoneità con prescrizione o limitazione che viene spesso visto dalle organizzazioni e dai loro Datori di Lavoro o Responsabili dell’ufficio Personale come un problema del “Medico Competente”.

In realtà il giudizio di idoneità dovrebbe essere l’estrema sintesi di un articolato processo valutativo che coinvolge molteplici ruoli aziendali: il lavoratore innanzitutto e a seguire tutti gli attori dell’organizzazione preposti alla sicurezza: Datore di Lavoro, RSPP, MC, RLS, fino, ove è il caso, l’Organo di Vigilanza a cui il Lavoratori e/o il Datore di Lavoro può rivolgersi per agire l’eventuale ricorso al giudizio di idoneità.

E’ evidente che può emergere un problema sistemico: il giudizio di idoneità con prescrizione o limitazione può essere attribuito semplicisticamente ed erroneamente ai due soggetti coinvolti: il lavoratore o il Medico Competente. Il problema, come esperienza dimostra, può risiedere altrove, ovvero in: una inadeguata valutazione del rischio e delle conseguenti misure adottate per gestirlo.

Il giudizio di idoneità con prescrizione risulta essere una “toppa”, complessa e costosa, per sistemare un problema non correttamente valutato e spesso equivocato.

 

Scarica l’approfondimento cliccando QUI
Per un confronto tecnico scrivi a lineadiretta.lbaraldo@contecaqs.it

 

Acura di Ing. Lorenzo Baraldo

Lorenzo Baraldo Contec AQSDirettore di Area per Contec AQS, da oltre 15 anni opera negli ambienti produttivi industriali, della GDO e dei servizi come responsabile e consulente.
Lead Auditor OHSAS 18001, Auditor ISO 9001, ISO 14001, ISO 39001, ISO 20121 e RSPP per tutti i codici Ateco.
Docente di Sicurezza nell’Industria Manifatturiera nel corso di Laurea Ingegneria della Sicurezza Civile e Industriale e di Rischio Meccanico nel corso di laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro presso Università degli Studi di Padova.

 

 

 

Vai alla pagina Salute e sicurezza in azienda

 

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Corso RSPP – parte il corso completo anche nel 2023!
  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}