• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Invecchiamento della forza lavoro e politiche di Age Management nella valutazione dei rischi

10 Giugno 2020

L’invecchiamento della forza lavoro e le politiche di Age Management nella valutazione dei rischi al centro della campagna europea 2016-2017 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”. Tra i riconoscimenti ai progetti del concorso sulle buone pratiche anche Contec AQS con Aifos e Ferrero Mangimi.

 

Il modello ARAI® Age Risk Assessment Index, strumento tecnico-manageriale studiato e messo a punto dallo staff di Contec AQS per la valutazione olistica dell’invecchiamento della forza lavoro, raggiunge un nuovo traguardo ottenendo a Roma un riconoscimento nell’ambito del concorso sulle buone prassi in tema di sicurezza sul lavoro. La premiazione è stata il vertice conclusivo della campagna europea 2016 -2017 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha). L’obiettivo di questo progetto biennale è stato quello di promuovere il tema del lavoro sostenibile e dell’invecchiamento sano, fornire strumenti pratici per la gestione della sicurezza sul lavoro in contesto di invecchiamento e agevolare la diffusione di buone pratiche sul tema.

Invecchiamento della forza lavoro e politiche di Age Management nella valutazione dei rischi

L’invecchiamento della popolazione nei paesi industrializzati è un dato oggettivo, stanti i dati legati all’allungamento dell’aspettativa di vita e ai bassi tassi di natalità. Le conseguenze di questo fenomeno investono ovviamente il mercato del lavoro, in cui si registra un progressivo aumento dei lavoratori anziani e degli infortuni legati a queste fasce d’età.

Guardando questa fotografia è impensabile per le aziende non considerare l’invecchiamento della forza lavoro e le politiche di Age Management nella valutazione dei rischi come priorità aziendali, specialmente nel processo generale di valutazione dei rischi.

L’incontro tenutosi a Roma lo scorso 7 novembre, nella cornice dell’Auditorium della direzione generale Inail (Istituto Focal Point per l’Italia), è stata l’occasione per tracciare il bilancio della campagna, e ripercorrere quanto emerso dai ben 24 incontri e occasioni di confronto organizzate lungo tutto il Paese, ma soprattutto per assegnare i riconoscimenti alle organizzazioni che hanno preso parte al concorso europeo sulle buone pratiche.

Invecchiamento della forza lavoro e politiche di Age Management nella valutazione dei rischi Invecchiamento della forza lavoro e politiche di Age Management nella valutazione dei rischi

Invecchiamento della forza lavoro e politiche di Age Management nella valutazione dei rischi

Tra i progetti, selezionati secondo caratteri di pertinenza, completezza, originalità, partecipazione ai lavori, efficacia dei risultati e trasferibilità, è stata presentata la ricerca realizzata da Contec AQS, partner tecnico di Ferrero Mangimi e AIFOS. Il frutto di questa attività è stato il metodo ARAI® Age Risk Assessment Index, un nuovo modello per la valutazione dei rischi, che permette di definire nuovi rischi emergenti o di ponderare quelli esistenti sulla base dell’età del lavoratore, definendo quindi poi le specifiche misure di prevenzione da attuare.  

Entrando nel dettaglio sono 4 le fasi in cui si articola l’approccio ARAI:

  • Analisi preliminare
  • Valutazione dei rischi (indici calcolati sulla base di 4 variaibili)
  • Identificazione delle misure di prevenzione e protezione
  • Verifica e controllo

Per scaricare l’approfondimento cliccare qui

La prima applicazione del metodo ha coinvolto Ferrero Mangimi, azienda leader nel settore zootecnico alimentare, una realtà inoltre particolarmente orientata alle politiche di sostenibilità. Il successo di questo progetto è legato al fatto che la nuova valutazione dei rischi sulla base dell’età dei propri lavoratori ha permesso di valorizzare i punti di forza di ogni fascia d’età. Si tratta appunto di una visione che consente di sviluppare e di utilizzare in maniera migliore le risorse che ogni lavoratore può dare, non solo in funzione delle sue competenze ma anche della sua età.

Il case study Ferrero Mangimi, esempio dell’importanza di tematiche come l’invecchiamento della forza lavoro e le politiche di Age Management nella valutazione dei rischi all’interno del contesto aziendale, ha avuto spazio anche durante lo scorso World Congress on Safety and Health at Work 2017 a Singapore, attraverso l’esposizione di un’infografica esplicativa del progetto.

Invecchiamento della forza lavoro e politiche di Age Management nella valutazione dei rischi  Invecchiamento della forza lavoro e politiche di Age Management nella valutazione dei rischi

Scarica la scheda servizi


Per maggiori informazioni:

Alessandro Faccio

Direttore d’area Contec AQS

lineadiretta.afaccio@contecaqs.it
T.+39 045 4729854

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}