• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Infortuni e malattie professionali: aggiornati i dati fino a luglio 2019

10 Giugno 2020

infortuni casi mortali relazione annuale inail

Infortuni e malattie professionali: aggiornati i dati fino a luglio 2019

Sono disponibili sul sito Inail gli Open Data Inail sugli infortuni e le malattie professionali registrati all’Istituto nei primi 7 mesi del 2019 (1 gennaio – 31 luglio 2019).

La pubblicazione periodica dei dati contribuisce alla creazione di un quadro sempre più completo sull’andamento degli episodi denunciati, quadro che sarà possibile giudicare con attendibilità piena solo dopo la pubblicazione dei dati dell’intero 2019, come specifica lo stesso Inail. I dati di infortuni con esito mortale, per esempio, sono soggetti all’effetto distorsivo di “punte occasionali” e dei tempi di trattazione delle pratiche.

Per il periodo in esame, i dati permettono comunque di individuare un andamento nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.


Infortuni denuciati

I dati raccolti nei primi sette mesi del 2019 riportano  378.671 denunce di infortunio, -0,02% rispetto allo stesso periodo 2018. Sono scesi i casi avvenuti in occasione di lavoro, mentre salgono quelli in itinere, ovvero nel tragitto casa – lavoro, con un + 5,4% da 54.096 a 56.996.

A livello settoriale si registra una lieve riduzione per l’Industria e servizi (-0,4%), mentre crescono l’Agricoltura e il Conto Stato con, rispettivamente, +1,1% e + 1,5%.

Centro e Isole hanno visto aumentare nel periodo le denunce di infortunio:  Sardegna (+3,5%) e Umbria (+3,0%) sono le regioni che hanno visto una crescita più consistente.

Analizzando le classi di età, hanno registrato aumenti le fasce under 30 (+2,4%) e tra i 55 e 69 anni (+3,0%).

Incidenti mortali

Sono 599 le denunce di infortunio con esito mortale registrare al 31 luglio 2019, +2% rispetto allo stesso periodo 2018: crescono gli incidenti in occasione di lavoro (18 in più) e scendono quelli in itinere (6 in meno).

Scendono i casi registrati nell’Industria e servizi, mentre crescono quelli nell’agricoltura.

A livello regionale si evidenziano 16 casi mortali in più, rispetto al 2018, in Puglia e 17 in meno in Veneto.

Analizzando le classi di età, registrano incrementi le fasce 45-54 anni (43 casi in più rispetto al 2018) e 20-34 anni (19 casi in più); scendono le altre, con un decremento più evidente nella fascia 55-69 anni.

Malattie professionali

Crescono del 2,7% , rispetto allo stesso periodo del 2018, le denunce di malattia professionale prese in esame quest’anno.

Tra le patologie denunciate prevalgono, come in precedenza, quelle che colpiscono il sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, seguite da sistema nervoso (prevalenza per sindrome del tunnel carpale), orecchio, sistema respiratorio e tumori.

Le patologie denunciate sono aumentate solo nell’Industria e servizi, con un +4,3% rispetto ai primi sette mesi del 2019.

Aumentano le denuce al Centro (+3,1%), Sud (+3,7%) e Isole (+9,6%).

Sono 392 le denunce in più per le lavoratrici (+3,9%), e 608 in più per i lavoratori (+2,2%), e in crescita sia tra lavoratori italiani (da 35.101 a 35.860), che  comunitari (da 796 a 885) ed extracomunitari (da 1.603 a 1.756).

Fonte: Inail


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Corso RSPP – parte il corso completo anche nel 2023!
  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}