• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Confined Space App, l’applicazione mobile che aiuta ad identificare gli ambienti confinati

10 Giugno 2020

Il D.P.R. 177/2011 è la normativa di riferimento che disciplina il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi destinati ad operare nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati.  

A distanza di quasi otto anni dall’entrata in vigore del D.P.R. 177/2011, le manutenzioni in spazi confinati trovano ancora molti dubbi e incertezze nel campo di applicazione: mancano ancora definizioni chiare ed esaustive e pratiche consolidate di prevenzione dei rischi. Ne abbiamo parlato anche qui.

I dati forniscono un’incidenza sempre maggiore di infortuni, spesso mortali, legati ad attività di manutenzione, pulizia e ispezione all’interno di ambienti confinati.

Confined Space App (CSA) è uno strumento a servizio dei datori di lavoro per stabilire se gli ambienti in cui operano i propri lavoratori possono essere considerati confinati o sospetti d’inquinamento e quindi problematici per le attività di recupero e di salvataggio in caso di incidente.

Il progetto è stato sviluppato dall’Università di Bologna – Dipartimento di Ingegneria Industriale, grazie al cofinanziamento ottenuto mediante Bando Regionale da INAIL Emilia Romagna.

Come individuare uno spazio confinato

La CSA si basa sulla classificazione OSHA che identifica quattro categorie di confinamento per definire un ambiente e le sue criticità: Geometria, Accesso, Configurazione Interna e Atmosfera.

L’utente risponde alle domande relative a ciascuna categoria: ogni passaggio è accompagnato da avvertimenti relativi alle criticità riscontrabili, sia in ingresso che in caso di incidente.

Il risultato finale è un valore che identifica la probabilità di trovarsi in un ambiente confinato e/o sospetto d’inquinamento.

CSA è gratuita e consente anche una modalità di accesso DEMO, in cui è presente un archivio di valutazioni da consultare.

CSA è disponibile per il download su Apple Store – Google Play

Il progetto è stato presentato all’interno di un Convegno a Bologna lo scorso giugno. Il sito del Dipartimento di Ingegneria Industriale ha reso disponibili gli atti curati dai responsabili del progetto, che puoi consultare seguendo questo link

Fonte: Safety Engineering


Contattaci per maggiori informazioni

 

 

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}