• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

BANDO ISI INAIL 2021

21 Marzo 2022

Aggiornamento Aprile 2022

Il 2021 ha visto un nuovo incremento nei numeri complessivi di infortuni denunciati: tra gennaio e novembre 2021 sono stati registrati 502.458 denunce di infortuni (+2,1% rispetto allo stesso periodo del 2020).

Visti i numeri sempre crescenti, l’Inail ha quindi stanziato una nuova tornata di incentivi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro pari a un valore di 273,7 milioni di euro.

Tale importo – a fondo perduto – si aggiunge al precedente importo stanziato dal 2010 raggiungendo così la cifra di 2,7 miliardi complessivi.

Questi finanziamenti vengono messi a disposizione tramite il bando Isi 2021, così come dichiarato durante la conferenza stampa, tenutasi a Roma, alla presenza della Direzione Generale Inail e del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando.

La scelta dell’Istituto nazionale sugli infortuni è chiara: promuovere le imprese che non si limitano al mero rispetto della normativa, ma si impegnano a rendere la sicurezza un focus dei loro obiettivi aziendali.

Incentivare e supportare le piccole e le medie imprese, cuore pulsante dell’economia del nostro Paese, rappresenta un aiuto fondamentale a garantire un ritorno dell’intero sistema produttivo imprenditoriale.

Bando Isi Inail

I cinque assi di finanziamento del Bando ISI Inail

La struttura del nuovo bando prevede lo stanziamento di fondi ripartiti in base a cinque assi di finanziamento:

  1. Isi Generalista investimenti per l’attuazione di progetti di MOG e di responsabilità sociale (previsti 112,2 milioni di euro);
  2. Isi Tematica investimenti per l’attuazione di progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (previsti 40 milioni di euro);
  3. Isi Amianto per interventi di bonifica (destinati 74 milioni di euro);
  4. Isi Micro e Piccole Imprese fondi per le attività operanti nel settore dei rifiuti con codice Ateco E38 ed E39 (stanziati 10 milioni di euro);
  5. Isi Agricoltura per le imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli (destinati 37,5 milioni di euro).

L’importante novità di questa edizione 2021 è l’introduzione di nuovi progetti, rispettivamente nell’asse 1, nell’asse2 e nell’asse 3.

Asse 1

Potranno essere finanziati investimenti relativi a:

  • la riduzione del rischio incendio tramite installazione di sistemi di prevenzione e protezione;
  • la riduzione del rischio infortunistico tramite installazione di barriere per protezione o DPI di rilevamento delle persone;
  • la riduzione del rischio radon mediante sia impianti di ventilazione per quegli ambienti di lavoro dove è presente questo gas, sia interventi edili.

Asse 2

  • riduzione del rischio da movimentazione carichi, viene introdotta anche la categoria delle attrezzature meccaniche per la pulizia delle spiagge.

Asse 3

  • gli incentivi per la bonifica dall’amianto verranno estesi anche alle attività di piccole e medie imprese del settore agricolo.

Le prossime scadenze del bando ISI INAIL

Ecco il calendario con la presentazione delle fasi di partecipazione al bando.

Allegato CalendarioScadenza ISI 2021
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda2 maggio 2022
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda16 giugno 2022 entro le ore 18.00
Download codici identificatividal 23 giugno 2022
Regole tecniche per l’inoltro della domanda online e data di apertura dello sportello informatico12 settembre 2022
Pubblicazione elenchi cronologici provvisoriEntro 14 giorni dall’apertura dello sportello informatico
Upload della documentazione
(efficace nei confronti degli ammessi agli
elenchi pena la decadenza della domanda)
Periodo di apertura della procedura
comunicato con la pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori
Pubblicazione degli elenchi cronologici definitiviAlla data comunicata contestualmente alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori
Tempistiche di presentazione della domanda

La compilazione della perizia asseverativa potrà avvenire in forma digitale, così come è stato per altri avvisi e ciò consentirà non solo una rapidità dei passaggi burocratici ma, inoltre, una maggiore adesione.

Le aziende ammesse a partecipare devono essere iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o essere Enti del Terzo settore per l’accesso ai finanziamenti dell’asse 2.

I progetti potranno usufruire del contributo Inail fino ad un massimo di copertura del 65% del totale delle spese sostenute, con un massimale di 130.000 euro.

Come possiamo aiutarti

La tua impresa ha come obiettivo la sicurezza dei propri lavoratori?

Vorresti partecipare al bando Isi 2021, ma necessiti di una consulenza per sviluppare interventi e progetti di sicurezza rientranti in una delle tipologie di assi di finanziamento?

Contec AQS con il suo team di professionisti è in grado di aiutarti a sviluppare piani migliorativi per garantire maggiore sicurezza e salute sul lavoro sia alla tua azienda sia ai tuoi dipendenti.


Contattaci per maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}