• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Aggiornamenti normativi in tema sicurezza | Luglio 2018

10 Giugno 2020

aggiornamenti normativi sicurezza luglio 2018 - Antincendio

 

PREVENZIONE INCENDI: IN ARRIVO L’AGGIORNAMENTO DEL DM 10.03.1998

Nei giorni scorsi è stata condivisa una nota introduttiva alla bozza di decreto interministeriale “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro ai sensi dell’art.46, comma 3, del D.Lgs. 81/2008”. Il documento, non  ancora definitivo, risulta non attualmente in vigore, ma la sua pubblicazione rappresenta sicuramente un passo avanti verso l’aggiornamento del decreto.

L’elaborato si articola in maniera del tutto simile a quella del DM 10/3/1998, composto da un decreto e da 10 allegati. 

Per quanto riguarda i contenuti della bozza si mantengono anche questi sostanzialmente analoghi a quelli del DM 10/3/1998 per gli aspetti di valutazione del rischio di incendio, di individuazione delle misure di prevenzione, di controllo e manutenzione (in cui è stato aggiunto l’obbligo di registrazione dei controlli) e di pianificazione delle emergenze.

Di seguito, sono riportate le principali novità previste dalla bozza del Decreto:

1) Sarà applicato a tutti i luoghi di lavoro, compresi quelli che rientrano tra le attività soggette ai controlli periodici di prevenzione incendi da parte dei Vigili del Fuoco. A tal proposito, sono state inserite specifiche disposizioni per i diversi luoghi di lavoro, che sono stati divisi in quattro gruppi (P1, P2, P3, P4) sia sulla base dell’assoggettabilità ai controlli da parte dei Vigili del Fuoco (attività soggette ed attività non soggette) e sia in base alla presenza di regole tecniche verticali già in vigore;

2) Sono stati inseriti i programmi per l’aggiornamento;

3) Sono stati introdotti i requisiti dei soggetti formatori dei docenti;

4) E’ stata introdotta la periodicità dell’aggiornamento, fissata su base quinquennale, rispetto all’attuale periodicità triennale;

In attesa dell’approvazione, è possibile consultare la bozza del nuovo D.M. 10 Marzo 1998 disponibile QUI per il download.


 

aggiornamenti normativi sicurezza luglio 2018

 

MANIFESTAZIONI PUBBLICHE – DIRETTIVA

Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche
 

Il 18 luglio 2018 il Ministero dell’Interno ha pubblicato il documento N. 11001/1/110/(10) nuova circolare del Ministero dell’Interno che introduce Modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche.
Il documento riporta le indicazioni per la caratterizzazione ed il dimensionamento delle misure di sicurezza finalizzate al contenimento del rischio in manifestazione pubbliche non soggette a licenza e verifica di commissione tecnica di cui all’art. 80 TULPS.
Per eventi di pubblico spettacolo soggetti a licenza, la linea guida resta comunque un valido indirizzo ma l’autorizzazione è soggetta a verifica da parte della commissione di pubblico spettacolo che potrebbe esprimersi con richiesta di integrazioni ulteriori a quanto previsto dalla linea guida (ai sensi delle norme tecniche applicabili in senso esteso).

L’aspetto di maggiore novità a parere dello scrivente è la definizione dei requisiti degli operatori di sicurezza con mansioni si assistenza all’esodo, instradamento monitoraggio dell’evento e lotta antincendio.
Gli operatori devono poter dimostrare “adeguata” formazione i materia e idoneità psico-fisica.
In misura adeguata devono essere abilitati Addetti alla lotta all’incendio e alla gestione dell’emergenza, formati con corsi di livello C (rischio ALTO) ai sensi del DM 10 marzo.


Per un confronto tecnico scrivi a lineadiretta@contecaqs.it

 

A cura di Alessandro Faccio

Alessandro-Faccio-Contec-AQS-Valutazione dei Rischi e Invecchiamento della Forza Lavoro

Responsabile di Area per Contec AQS,da oltre 15 anni opera negli ambienti produttivi industriali e nei cantieri aziendali e infrastrutturali, abilitato al ruolo di CSP e CSE. Lead Auditor OHSAS 18001 e RSPP e Formatore.

 

 

 

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • Inail: il piano triennale di prevenzione e il parere del CIV
  • Formazione RLS – aperte le iscrizioni 2023
  • Decreto lavoro, trasparenza e privacy
  • AIFOS premia la promozione della sostenibilità in azienda

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}