• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Contec AQS

Contec AQS

Ambiente, Qualità e Sicurezza

  • Home
  • Servizi
    • Sicurezza in Azienda
    • Sicurezza in Cantiere
    • Consulenza Ambientale
    • Sistemi di Gestione
    • Sicurezza Settore Real Estate
    • Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
    • Gestione Sicurezza Eventi
    • Consulenza Gestione Dati Personali
  • Formazione
    • Formazione
    • Corsi
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Azienda
  • Lavora con noi
  • Contatti

Lavoratori e vaccinazione: obbligatorietà e rispetto della privacy

25 Febbraio 2021

La CIIP pubblica un contributo sul tema vaccinazione anti Covid 19 per i lavoratori

Con Prime note sulla vaccinazione anti Covid 19 per i lavoratori la CIIP – Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione porta il suo contributo nell’acceso dibattito sulla vaccinazione anti COVID 19 per i lavoratori e relativi problemi sanitari e giuridici collegati.

Dopo un’introduzione che riassume Il piano strategico per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, il documento si focalizza su alcuni aspetti chiave:

  • Obbligatorietà della vaccinazione
  • Ruolo del Medico Competente
  • Idoneità dei lavoratori vs vaccinazione

La vaccinazione non è obbligatoria, ma fortemente raccomandata – secondo quanto previsto nell’art. 32 della Costituzione – come misura volta a tutelare l’individuo e l’intera collettività.

L’eventuale obbligatorietà potrà essere introdotta con un atto normativo di rango legislativo – stante la riserva assoluta di legge prevista dall’art. 32 Cost. – e potrebbe anche riguardare solo alcune tipologie di cittadini e di lavoratori a più stretto contatto con il pubblico.

Come si intrecciano obbligatorietà del vaccino e mondo del lavoro? 

Secondo l’art. 279 del D. Lgs. 81/08 “il datore di lavoro, su conforme parere del medico competente, adotta misure protettive particolari ……” tra le quali anche “a) la messa a disposizione di vaccini efficaci per quei lavoratori che non sono già immuni all’agente biologico presente nella lavorazione, da somministrare a cura del medico competente“.

Un’interpretazione rigida escluderebbe la vaccinazione anti-Covid-19 da queste misure, perché l’agente biologico è diffuso in ogni ambiente e non legato ad una particolare lavorazione.

Tuttavia in settori lavorativi come quello ospedaliero gli agenti biologici (tra cui il SARS-CoV-2/COVID-19) possono rappresentare un rischio potenziale a cui i lavoratori sono esposti in via strutturale.

Leggi qui il documento integrale Prime note sulla vaccinazione anti Covid 19 per i lavoratori

Fonte: CIIP



I chiarimenti del Garante della Privacy sulle vaccinazioni dei dipendenti

La corretta applicazione della disciplina sulla protezione dei dati personali non può essere trascurata in questo contesto emergenziale: imprese, enti e amministrazioni pubbliche devono prevenire possibili trattamenti illeciti di dati personali così da evitare inutili costi di gestione o possibili effetti discriminatori.

Per questo motivo, in relazione al tema della vaccinazione dei dipendenti, l’Autorità Garante per la privacy ha pubblicato le risposte ad alcune domande specifiche.

  • Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid per accedere ai luoghi di lavoro e per svolgere determinate mansioni, ad esempio in ambito sanitario?
  • Il datore di lavoro può chiedere al medico competente i nominativi dei dipendenti vaccinati?
  • Il datore di lavoro può chiedere conferma della vaccinazione direttamente ai lavoratori?

Qui puoi leggere le risposte

Solo il medico competente, nella sua funzione di raccordo tra il sistema sanitario e il contesto lavorativo, può trattare i dati personali relativi alla vaccinazione dei dipendenti. Il datore di lavoro deve quindi limitarsi attuare, sul piano organizzativo, le misure indicate dal medico competente nei casi di giudizio di parziale o temporanea inidoneità.

Fonte: Garante Privacy


Contattaci per avere maggiori informazioni

Footer

Informazioni

Azienda
Company Information
Gruppo Contec
Lavora con noi
E-mail: contattaci@contecaqs.it



I nostri servizi

Sicurezza in Azienda
Sicurezza in Cantiere
Consulenza Ambientale
Sistemi di Gestione
Sicurezza Settore Real Estate
Accreditamento e Sicurezza Settore Sanitario
Gestione Sicurezza Eventi
Consulenza Gestione Dati Personali
Formazione e Sicurezza sul Lavoro

Cerca

Pubblicazioni

  • MANIPOLAZIONE DEI DIISOCIANATI: SCATTA L’OBBLIGO DI FORMAZIONE
  • Nuovi Formatori Antincendio: chiarimento sul calcolo delle 90 ore di esperienza
  • MUD 2023: CAMBIA TUTTO
  • IL NUOVO CODICE APPALTI 2023

Le nostre sedi

Verona, Via Albere 25
Padova, Via Prima Strada 35
MIND Milano Innovation District , Via Cristina Belgioioso 171

Seguici sui social

Linkedin
Facebook

Contec AQS © 2020 | Google's Recaptcha Terms | Google’s Recaptcha Privacy Policy | Legal Disclaimer | Cookies Policy | Privacy Policy | Design + Web: ELAN42 Digital Agency

Iscriviti a UNICAContattaci per una consulenza
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}