
Mo.S.E.
Lavori inerenti la realizzazione delle opere alla Bocca di Chioggia, per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna dalle acque alte eccezionali e alla stessa connessi.
Incarico di Responsabile e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Responsabile e Addetto Ambientale.
Il Mo.S.E. (acronimo di Modulo Sperimentale Elettromeccanico) è il progetto unico ed innovativo (cantierato il 14 maggio 2003) a cui spetta il compito di salvaguardare Venezia, Chioggia e gli altri centri abitati lagunari dall’acqua alta.
E’ costituito da schiere di paratoie mobili a scomparsa poste alle bocche di porto (i varchi che collegano la laguna con il mare e attraverso i quali si svolge il flusso e riflusso della marea) di Lido, di Malamocco e di Chioggia, in grado di isolare temporaneamente la laguna di Venezia dal Mare Adriatico durante gli eventi di alta marea.
Il Mo.S.E. è un sistema flessibile e, come tale, può entrare in funzione con maree superiori o inferiori ai 110 cm.
L’esecuzione dei lavori è affidata al Consorzio Venezia Nuova che opera per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Magistrato alle Acque di Venezia.